"Una crisi di governo sarebbe deleteria per l'economia e per l'intero sistema imprenditoriale. I flebili segnali di ripresa verrebbero cancellati in maniera drammatica. Soprattutto l'agricoltura, che gia' vive una fase molto delicata, potrebbe tornare nel tunnel della recessione, con effetti facilmente immaginabili. Si comprometterebbero i sacrifici richiesti in questi anni ai cittadini e alle aziende". A lanciare l'allarme e' stato oggi il presidente nazionale della Confederazione italiana agricoltori (Cia), Giuseppe Politi, a conclusione della 7/a Festa dell'Agricoltura svoltasi per quattro giorni in Abruzzo, tra L'Aquila e Teramo. "Anche l'agricoltura, purtroppo, sta subendo le conseguenze della difficile situazione economica e finanziaria. Il settore primario -ha affermato Politi- comincia a segnare il passo, dopo i risultati positivi, sia sul fronte del Pil che dell'occupazione. E una crisi in questo momento si abbatterebbe come una mannaia, con riflessi negativi anche sull'export agroalimentare che continua a registrare un trend estremamente positivo"
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 10/09/2013 16:04
Nell'intervista a NotiziedAbruzzo.it l'assessore parla...
Ultimo aggiornamento 15/03/2013 23:11Stanziati quasi 5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento 14/01/2013 10:10Intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 28/12/2012 23:11Intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 08/12/2012 17:05Entro il prossimo settembre si conoscera' il destino dei...
Ultimo aggiornamento 29/08/2014 00:12"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: