gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » RIQUALIFICAZIONE ALBERGHIERA, ABRUZZO, ACCORDO AICA-UNICREDIT
Pubblicato il 11/07/2014 14:02

Riqualificazione alberghiera, Abruzzo, accordo Aica-UniCredit

abruzzo, unicredit, hotel

Questa mattina, a Castel di Sangro, presso il Polo del Turismo Abruzzo InnovaTur, Federturismo Abruzzo in collaborazione con l'Associazione Italiana Confindustria Alberghi (Aica) e UniCredit, hanno organizzato un nuovo appuntamento di presentazione dell'accordo Aica-UniCredit a diretto vantaggio delle imprese alberghiere associate. UniCredit ha stanziato un primo plafond di 300 milioni, di cui hanno gia' beneficiato numerose aziende alberghiere, per l'erogazione di finanziamenti tarati sulle esigenze specifiche degli operatori del turismo, per ampliare, costruire, acquistare, ammodernare strutture alberghiere, rinnovarne le attrezzature e gli arredamenti, rimuovere le barriere architettoniche, sistemare gli impianti e adeguare i materiali alle normative piu' recenti. La durata del finanziamento, rimborsabile su un orizzonte temporale di 22 anni per i prestiti di natura ipotecaria, rappresenta l'aspetto piu' innovativo del prodotto finanziario.

"E' un appuntamento importante per le nostre imprese -sostiene Dario Colecchi, presidente Federturismo Abruzzo- che spero possa consolidarne sempre piu' il rapporto di collaborazione con l'istituto bancario che ha manifestato una forte vicinanza e apertura al nostro territorio e al settore che rappresentiamo. La competitivita' a livello regionale, nazionale ed internazionale ha come fattore chiave innanzitutto la qualita' del prodotto che offriamo, e solo attraverso la riqualificazione, l'innovazione dei servizi delle strutture alberghiere, possiamo muoverci come Sistema verso un turismo capace di attrarre forti flussi turistici". 

"Il turismo rappresenta per tutto l'Abruzzo un potente volano di sviluppo - dichiara Tiziana La Monaca, Responsabile Area Commerciale Abruzzo di UniCredit. L'accordo e' la dimostrazione concreta che con azioni sinergiche si possono liberare risorse utili per innescare un ciclo virtuoso che travalichi i confini del singolo territorio e coinvolga numerosi settori industriali"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1