Per un giorno un mercato di sole donne, tra le tradizioni del passato e le esigenze del presente. L'8 marzo sara' un omaggio alle donne di tutte le eta' nel mercato di Campagna Amica di via Paolucci, a Pescara. Un mercato che, per iniziativa di Coldiretti Donne Impresa Abruzzo, per una mattina si tingera' di rosa per dare spazio esclusivamente al gentil sesso: dai banconi di vendita, che verranno occupati esclusivamente da agricoltrici, alle clienti, che verranno omaggiate di una mimosa di zucchero per ricordare simbolicamente una festa che non perde il suo fascino. Tutt'altro.
"Mai come oggi si sente il bisogno di ribadire l'importanza delle donne che, soprattutto in alcuni settori storicamente appannaggio del mondo maschile come anche l'agricoltura, stanno trovando una interessante dimensione", spiega la responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa, Paola Verna, promotrice dell'iniziativa in collaborazione con i comitati provinciali di Donne Impresa di Chieti e di Pescara. "Si tratta del primo evento pubblico che promuoviamo in Abruzzo: abbiamo scelto il mercato di Campagna Amica di Pescara perche', simbolicamente, racchiude le produzioni e le aziende agricole di tutte le province abruzzesi e vuole essere il primo passo di un percorso di promozione della capacita' femminile di essere imprenditrici agricole". Cosi' per una mattina, nel mercato gestito da sole donne agricoltrici, sara' possibile trovare l'angolo della bellezza con la dottoressa Trapani, una biologa che proporra' dei minicorsi su creme e maschere realizzate con prodotti interamente naturali (ore 10.00); il concerto delle soprano Laura Surricchio e Francesca Gatto (allieve del maestro Alessandro Pento) con musica lirica e musica leggera interamente dedicate al mondo femminile (ore 11.00); i 'sapori delle donne di una volta', l'angolo di degustazione e riscoperta delle tradizioni dolciarie tramandate dalle nonne. E per le giovani che faranno la spesa al mercato, le produttrici improvviseranno mini corsi per casalinghe perfette: insegneranno a pulire le verdure e a riconoscere gli ortaggi freschi, mostreranno i vari 'tagli' presenti sul bancone della carne e illustreranno le differenze tra pecorini, caciotte e formaggi freschi.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: