gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » "ANNE FRANK - UNA STORIA ATTUALE", LA MOSTRA A ORTONA
Pubblicato il 16/01/2015 16:04

"Anne Frank - una storia attuale", la mostra a Ortona

ortona, Anne Frank - una storia attuale

Sbarca in Abruzzo nelle sale del Museo della Battaglia di Ortona la mostra "Anne Frank - una storia attuale" realizzata dalla Anne Frank House con il contributo dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi. La mostra, che arriva in Abruzzo per la prima volta, verra' inaugurata il 24 gennaio. "Anne Frank - una storia attuale" racconta la storia di Anne Frank nel contesto della persecuzione degli ebrei durante la seconda guerra mondiale. "La mostra che restera' al Muba diretto da Tito Vezio Viola fino al 16 febbraio, racconta la storia della Shoah attraverso un'angolazione essenzialmente biografica - si legge in una nota degli organizzatori - fotografie, molte della quali inedite, immagini, citazioni delle pagine del diario di Anne Frank narrano, infatti, della condizione di una famiglia ebrea nel periodo nazista. Attraverso significative immagini e riproduzioni documentarie, la mostra offrira' una dettagliata ed accessibile informazione sul contesto storico. Il richiamo alla tutela dei diritti umani, efficacemente inserito negli ultimi pannelli invitera' i visitatori, partendo dalla conoscenza del passato, a prendere parte attiva ai problemi del presente". L'inaugurazione della mostra si terra' sabato 24 gennaio alle ore 10.30 con un incontro al Teatro F.P.Tosti in cui sara' presente Nico Kamp, console onorario dei Paesi Bassi a Firenze e sopravvissuto dei campi di sterminio nazisti, e poi si proseguira' al Muba con l'apertura ufficiale dell'esposizione. "Si tratta di un evento importante - sottolinea nella nota il sindaco di Ortona, Enzo d'Ottavio - per la nostra citta', sia perche' la mostra itinerante che ha toccato tante citta' europee arriva per la prima volta nella nostra Regione e arriva proprio a Ortona, sia perche' la storia della nostra citta' e' legata alla storia della Seconda Guerra Mondiale". La mostra restera' ad Ortona fino al 16 febbraio e sara' aperta tutti i giorni dal lunedi' al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 con ingresso gratuito. "La mostra su Anne Frank dara' il via al ricco calendario proposto dal Comune di Ortona per il 'Mese della Memoria 21 gennaio-21 febbraio' - continua la nota - in occasione della Giornata Mondiale della Memoria, 27 gennaio, ci sara' un incontro pubblico alla Sala Eden alle ore 17.00 dal titolo 'Maippiu'', nel quale verra' presentata la ricerca per costituire 'L'Atlante delle stragi nazifasciste in Italia' a cura degli storici Enzo Fimiani e Nicola Palombaro, ed alcuni interventi tra i quali quello del linguista Daniel De Lucia"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1