Duecento ragazzi in gara, trenta aziende in esposizione, laboratori, workshop e un convegno per una giornata interamente dedicata all'armonia di corpo e anima. Torna anche quest'anno il "Biofestival nazionale Suoni condivisi" a Fossacesia, evento giunto alla sua settima edizione che si terra' sabato 21 giugno a partire dalle 10 a San Giovanni in Venere. La giornata, organizzata dall'associazione professionale Valore Condiviso con il patrocinio del comune di Fossacesia, si concludera' alle 20.30 davanti l'abbazia di San Giovanni in Venere con l'evento nazionale sulla Musicoterapia e Artiterapie, un vero e proprio Sanremo per diversamente abili dove ragazzi provenienti da tutta Italia si sfideranno in una competizione canora molto coinvolgente ed emozionante. Il Festival, di rilevanza nazionale e cresciuto esponenzialmente anno dopo anno in pubblico e partecipanti, e' indirizzato ai Centri Diurni e di aggregazione sociale di tutto il territorio italiano e coinvolge sia persone diversamente abili, sia persone normodotate.
Il Festival quest'anno si arricchira' del connubio con la medicina naturale, il benessere e la cultura del biologico: dalle 10, nel Parco dei Priori di Fossacesia, sara' di scena la Fiera Biofestival, prima del genere in Abruzzo, che ospita oltre 30 aziende tra produttori, imprese locali e Gas (gruppi di acquisto solidale), provenienti anche da fuori Regione.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: