gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » CAMERINO - GLI STUDENTI AQUILANI DONANO UNA BORSA DI STUDIO
Pubblicato il 16/10/2012 22:10

Camerino - Gli studenti aquilani donano una borsa di studio

aquila, l'aquila, camerino, borsa di studio

"L'Associazione Vittime Studenti Universitari del sisma del 6 Aprile ha messo a disposizione un premio di laurea per i laureati in scienze geologiche che abbiano svolto una tesi su tematiche inerenti la pericolosita' sismica, il rischio sismico e la riduzione del rischio sismico. Alla cerimonia ufficiale in programma il 18 a Camerino partecipera' il papa' di uno dei ragazzi che purtroppo hanno perso la vita il 6 Aprile".

Lo ha affermato Piero Farabollini Consigliere Nazionale dei Geologi. La cerimonia si svolgera' Giovedi' 18 alle ore 10 presso l'aula San Sebastiano dell'Universita' di Camerino e rientra nella manifestazione, dal titolo 'Terra_E_Motion' organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dalla Scuola di Scienze Ambientali dell'Universita' di Camerino, nell'ambito della Settimana del Pianeta Terra. L'evento si sviluppa in tre giorni, dal 17 al 19 ottobre presso il Polo San Sebastiano. "Vogliamo porre l'attenzione sul terremoto- ha affermato Farabollini- sulla sua realta' e crudelta' ma anche sulla sua capacita' di sviluppare emozioni e sensazioni. Analogamente si vuole cercare di divulgare le Scienze della Terra, attraverso percorsi emozionali che prevedano diverse forme di sensibilizzazione: geoturismo, paesaggi geologici delle fiction, turismo geo-enograstromonico".

Inoltre ci sara' la presentazione del libro "Macerie dentro e fuori" del giornalista abruzzese Umberto Braccili, volume che raccoglie storie e immagini fotografiche relative all'evento sismico de L'Aquila.

La prima giornata in programma domani mercoledi' 17, all'Universita' di Camerino alle ore 10, prevede la partecipazione dell'attore Cesare Bocci che, oltre ad essere laureato in Scienze geologiche a Camerino, e' anche il testimonial d'eccezione della "Settimana del Pianeta Terra". Il seminario verte sui paesaggi geologici della fiction di Montalbano, dove appunto e' presente anche l'attore Bocci.

A seguire la dott.ssa Francesca Lugeri dell'Ispra parlera' sulle diverse modalita' di divulgazione delle Scienze della Terra. In prosecuzione di giornata verra' proiettato un documentario del regista televisivo Sbrolla che sara' commentato dal geologo Gabriele Cutini, nonche' consigliere dell'Ordine dei Geologi delle Marche.

Venerdi' 19, chiusura con due seminari di Marco Giovagnoli e Iolanda Grappasonni su argomenti legati alle catastrofi naturali ed agli effetti sulla salute 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3