Il consenso ottenuto dall'introduzione della srl semplificata, la cosiddetta impresa a 1 euro, prevista dal "decreto liberalizzazioni" (d.l. n.1 del 2012) ha portato alla realizzazione di una campagna di comunicazione rivolta ai giovani per incentivare la costituzione di imprese, che sarà veicolata anche attraverso i media digitali e i social network.
La campagna "Impresa a 1 euro" apre un nuovo orizzonte nell'ambito delle iniziative di comunicazione istituzionale del Governo, volgendo uno sguardo al web e prediligendo la "viralizzazione" attraverso i media sociali e le opportunità offerte da Internet per la diffusione dei 4 video scelti per veicolare i contenuti della campagna e realizzati da youtubers, giovani filmmakers specializzati nella produzione di video per il noto social network. Anche in considerazione dell'età del pubblico di riferimento, giovani fino a 35 anni, Internet diventa il mezzo di comunicazione privilegiato, secondo una strategia che comprende l'utilizzo integrato e trasversale dei media digitali.
I video che costituiscono la campagna, veicolati attraverso Internet e trasmessi, come di consueto, anche sulle reti RAI, sono stati concepiti con lo scopo di portare all'attenzione del pubblico più giovane il provvedimento normativo del Governo sulla srl semplificata, attraverso l'utilizzo di un linguaggio accattivante e vicino all'audience di riferimento.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: