gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » DECRESCITA FELICE, CONVEGNO E DOCU FILM DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Pubblicato il 19/04/2013 22:10

Decrescita felice, convegno e docu film del Movimento 5 Stelle

pescara, convegno, decrescita felice, docu film, ruzzi

Appuntamento a Pescara

Proiezione del film-documentario 'Suicidio Italia - Storie di estrema dignita' ed un convegno dal titolo 'Decrescita Felice', con l'obiettivo di aumentare il livello di consapevolezza dei cittadini su tematiche di attualita'. Sono le due iniziative organizzate dal Movimento 5 Stelle Pescara, che ha per obiettivo quello di promuovere una vera e propria 'rivoluzione culturale ancor prima che politica'.

Gli eventi sono stati presentati stamani nel corso di una conferenza stampa. C'erano, tra gli altri, Massimo Melizzi, Alessandro Ruzzi e Raffaele Panichella del Movimento 5 Stelle e Samanta Di Persio, ideatore e produttore del film.

L'appuntamento con il convegno sulla 'Decrescita felice' e' per domani, alle 17.30, al museo Vittoria Colonna; saranno presenti Massimo Di Maio, uno dei fondatori del 'Movimento per la decrescita felice', Simone Perrotti, autore del libro 'Ufficio di scollocamento' e il permacultore Valerio Green.

'Suicidio Italia - Storie di estrema dignita', invece, verra' proiettato martedi' 23 aprile alle, 20.30, al cinema Massimo di Pescara.

'Che lo vogliamo o no - ha sottolineato Panichella - prima o poi dovremo decrescere, ma decrescere non significa rinunciare a quanto costruito negli anni; vuol dire una maggiore responsabilita' verso l'ambiente e il territorio. Volevamo offrire ai cittadini un'idea piu' chiara di cosa si intenda per decrescita e i relatori, anche attraverso esempi concreti, faranno proprio questo'.

''Suicidio Italia' - ha spiegato Di Persio - e' un docufilm che mette in evidenza la situazione del nostro Paese. In questi anni non solo non si e' parlato di suicidi, se non nell'ultimo periodo, ma non si e' parlato neanche di crisi, tanto che alcuni politici ne hanno perfino negato l'esistenza. La crisi, pero', c'e' dal 2008 e gli imprenditori la vivono sulla propria pelle.

Il film parla anche dell'Abruzzo, perche' anche questa regione e' in una situazione drammatica'.

Il docufilm ha di recente ricevuto una menzione speciale al Riff - Rome Indipendent Film Festival. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1