gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » ECO CONCERTO AL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
Pubblicato il 16/08/2013 23:11

Eco concerto al Parco Nazionale d'Abruzzo

parco nazionale d'abruzzo, eco concerto

Il primo Concerto d'estate per il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, organizzato dal Comune di Civitella Alfedena e dall'Ente Parco si terra' domenica 18 agosto alle ore 17,00, alla Camosciara. L'appuntamento e' fissato per le ore 16,00-16,15 nell'area di parcheggio all'ingresso della Valle. Dal terminal, con una bella passeggiata a piedi, si raggiungera' il piazzale della Camosciara, sotto il maestoso "Balzo della Chiesa". Per le persone anziane e i disabili sara' disponibile un servizio navetta.
La musica di qualita' arriva, cosi', in uno dei luoghi piu' belli dell'Abruzzo .
Oltre alla dolce musica del ruscello "Scerto", si potra' godere di un eccezionale eco-concerto-spettacolo con otto musicisti e venticinque strumenti di tutto il mondo, diretti dal regista Antonio Gregolin. Gli artisti suoneranno 25 strumenti, dal canto armonico, alle sonorita' africane, indiane, aborigene, etc. fino agli strumenti piu' moderni, frutto della fusione dei quattro elementi. Il tutto nel massimo rispetto del luogo, con sonorita' che toccheranno le corde piu' sensibili degli spettatori. Quello che si vuole offrire - spiega il Parco in una nota - e' un momento di intimita' naturale e sensoriale, una condivisione dei suoni musicali con quelli delle voci naturali per comprendere il valore delle aree protette. La creativita' di Antonio Gregolin artista, regista e giornalista, ha un legame artistico stretto con il Parco. Per questo la scelta del luogo e' caduta sull'area della Camosciara, una delle piu' suggestive, trasformata eccezionalmente in anfiteatro naturale. Con questa iniziativa si vuole conciliare la natura con la cultura. Natura e cultura troppo spesso dimenticate nel nostro bel Paese. Il Comune e il Parco hanno voluto farlo con un evento unico, in uno dei posti piu' belli dell'Appennino. Entrambi gli Enti credono nel valore di promozione del territorio della cultura, nel valore universale del sapere e della tutela dell'ambiente. Con questo concerto, unico nel suo genere, si vuole aprire la strada a una sintesi felice tra il sapere e la conservazione della natura. Il Concerto per il Parco e' un'esperienza artistica e musicale che va ben oltre la volonta' di promuovere la musica. E' un percorso tra i ritmi e le voci dei popoli che rischiano l'estinzione. Qualcosa che va oltre il folclore e sfocia nella spiritualita' ed emotivita', rendendo il concerto un momento di riflessione naturale per chi ascolta. Il gruppo vicentino "Voci di Terra" e' tra i piu' originali nel panorama etnico nazionale, e dal 2011 sta girando l'Italia portando in teatri e piazze, come pure nelle scuole, quello che non e' eccessivo definire come una "lezione di musicalita' e sensibilita'". Il Concerto, completamente gratuito, sara' un'occasione per i tanti visitatori del Parco e turisti presenti nell'area in queste settimane, per immergersi nei suoni che evocheranno il rispetto della natura e del suo Santuario, il Parco nazionale.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3