Centinaia di giovani provenienti dalle diocesi abruzzesi e molisane prenderanno parte, dal 24 al 27 luglio, alla settimana di fraternita' ed evangelizzazione che si svolgera' a Lanciano in occasione della Giornata Mondiale della Gioventu', che si terra' in Brasile, a Rio de Janeiro. Il 27 luglio a sera, da piazza Plebiscito, i ragazzi saranno in comunione, attraverso una veglia di preghiera, con Papa Francesco tramite una diretta televisiva. L'iniziativa e' della Diocesi di Lanciano e Ortona e l'associazione Culto e Cultura in Abruzzo, ideatore del Cammino dell'Apostolo Tommaso. ''E' un modo di fare comunita' e fede - dice il l'arcivescovo Emidio Cipollone - per quanti non potranno raggiungere il Brasile. Per loro sara' comunque u momento di festa, condivisione, spiritualita' e cultura. Nei giorni precedenti, a partire dal 24 luglio, la Pastorale giovanile di Lanciano-Ortona ha predisposto un intenso percorso di avvicinamento alla Gmg, fatto di preghiera, meditazione e condivisione. Piazza Plebiscito verra' trasformato in un villaggio l'allestimento di stand a cura dei 16 ed enti comuni partner di Culto e Cultura. Coinvolti i panificatori regionali della Fiesa Confesercenti. Diversi gli spettacoli. '' L'iniziativa - dice Enzo Giammarino, presidente di Culto e Cultura - stabilisce un nuovo livello di relazioni sul turismo religioso. Lanciano sara' una piccola Rio'
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: