gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » 'GLI ALBERI MONUMENTALI D'ABRUZZO'
Pubblicato il 22/03/2013 10:10

'Gli alberi monumentali d'Abruzzo'

abruzzo, albero, alberi monumentali, caterina artese

Si terra' martedi' 26 marzo, alle ore 11, presso l'Ufficio relazioni con il pubblico del Corpo forestale dello Stato, a Roma in via Antonio Salandra 44, la presentazione del libro 'Gli alberi monumentali d'Abruzzo'. Il volume, di circa 500 pagine, raccoglie le schede di rilievo (dati dendrometrici, informazioni, localizzazione, foto) di 363 piante (monumenti naturali) censite in tutto il territorio regionale, distinto nelle quattro province e nei rispettivi comuni. Nel libro sono inserite circa 200 piante scelte tenendo conto di vari aspetti tra cui la monumentalita', il significato storico, la rappresentativita' e la vetusta'.

L'opera, curata da Caterina Artese, responsabile dell'Orto botanico della Riserva naturale di Penne (PE), per conto della Regione Abruzzo, illustra con foto e didascalie un lavoro di ricerca condotto in maniera appassionata per molti anni.
Alla luce della recente legge n. 10/2013 che introduce la definizione giuridica di 'albero monumentale' in Italia ed istituisce 'l'elenco nazione degli alberi monumentali' curato dal Corpo forestale dello Stato, in collaborazione con Regioni e Comuni, l'incontro sara' l'occasione per discutere e far conoscere gli aspetti di tutela del paesaggio ed i possibili sviluppi amministrativi per preservare i 'giganti della memoria'.

Alla presentazione prenderanno parte, oltre all'autrice, Giuseppe Paolella - Comandante Regionale del Corpo forestale dello Stato per l'Abruzzo, Annabella Pace - Regione Abruzzo - Ufficio Conservazione della natura e Angela Farina - responsabile della Divisione 6° dell' Ispettorato Generale del Corpo forestale dello Stato.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1