gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » GUIDE TURISTICHE PER SCOPRIRE L'ABRUZZO
Pubblicato il 12/02/2014 22:10

Guide turistiche per scoprire l'Abruzzo

abruzzo, guide turistiche

Anche quest'anno GAd'A conferma la sua presenza sul territorio proponendo, in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, nuovi ed interessanti appuntamenti in tutto l'Abruzzo, L'evento, istituito da WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations), rappresenta ormai un appuntamento fisso per la nostra associazione che, nello spirito dell'iniziativa, vuole non solo sottolinea re il ruolo professionale delle guide turistiche - soprattutto alla luce dei recenti aggiornamenti riguardanti il recepimento della normativa U.E. in materia di guida turistica - ma anche l'importanza dell'accessibilità al nostro variegato patrimonio culturale regionale a favore sì dei turisti ma, soprattutto, dei residenti, primi veri fruitori del nostro territorio. Il fitto calendario proposto quest'anno da GAd'A si dimostra originale anche dal punto di vista dei contenuti degli appuntamenti. Tra sabato 15 e domenica 16 febbraio, infatti, si avrà la possibilità di riscoprire importanti siti archeologici abruzzesi come l'anfiteatro di Amiternum (AQ) o l'antica Alba Fucens (AQ), passeggiare tra i centri storici di Sulmona e Pescara che si mostrano in nuovi ed interessanti itinerari, visitare i luoghi dove la spiritualità si incontra con gli splendidi paesaggi come dimostrano le grandi abbazie di S. Maria Assunta a Bominco (AQ), S. Maria Arabona a Manoppello (PE), S. Giovanni in Venere a Fossacesia (CH) e S.Clemente a Casauria (PE); e poi riflettori puntati anche su monumenti simbolo della nostra regione come la Fontana Monumentale delle 99 Cannelle all'Aquila ed un'interessante passeggiata nel borgo di Loreto Aprutino che coniuga arte e natura con la visita ad uno dei "parchi più belli d'Italia". Novità di quest'anno, infine, è un laboratorio sensoriale presso il Museo della Transumanza di Villetta Barrea (AQ) con ingresso al museo, visita guidata e degustazione di prodotti a km zero. Tutte le visite sono gratuite e saranno effettuate da guide abilitate della Regione Abruzzo.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1