Ufficializzato il programma delle Feste di Settembre di Lanciano. Il clou sarà il 16 settembre prossimo con il concerto gratuito degli Alla Bua e della Bandabardo' in piazza Plebiscito.
Dopo aver conservato i momenti tradizionali delle Feste, come la Banda, i quattro fuochi pirotecnici dal 13 al 16 settembre e il Dono dell'8 settembre, Angelucci Marino ha voluto strizzare l'occhio ai giovani in particolare per quello che riguarda la proposta musicale dei giorni clou delle Feste. Non a caso particolare attenzione e' stata riservata ai social network Facebook e Twitter, dove sono stati attivati i profili ufficiali delle Feste di Settembre 2012. La Notte Bianca del 13 settembre, quella dell'attesa dei fuochi delle 4 del mattino che aprono la tre giorni di Feste, vedra' protagoniste le band lancianesi di musica indipendente con un Concertone in piazza Plebiscito organizzato da LancianoLab e OverTheCover, due tra le piu' attive associazioni giovanili di Lanciano. Il 14 settembre spazio al teatro danza con lo spettacolo Firefly, firmato da uno dei 4 registi ufficiali dei Momix, Anthony Heinl, mentre il 15 sara' la musica popolare protagonista con il gruppo frentano Terre del Sud e Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare Italiana. Il 16 settembre sara' la volta della pizzica salentina degli Alla Bua e della Bandabardo'. Ad illuminare le feste i tradizionali fuochi d'artificio, incendiati da 4 ditte pirotecniche diverse e le luminarie del cavaliere Paulicelli di Bari. Il cartellone della 179sima edizione delle Feste di Settembre 2012 in onore della Madonna del Ponte, patrona di Lanciano, sara' presentato ufficialmente alla cittadinanza il prossimo 29 agosto. Il costo delle Feste, ha spiegato Angelucci Marino, si aggira "intorno ai 140mila euro, una spesa inferiore del 30 per cento rispetto agli anni passati". Il Comune di Lanciano ha contribuito con 35 mila euro, mentre i restanti 105 mila sono stati raccolti tra gli sponsor.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: