La 68^ Edizione del Trofeo Lido delle Rose si disputerà in gara unica, come già accaduto per la 61^ Edizione del 2006, vinta dal Maccabi Tel Aviv sulla Fortitudo Bologna.
A contendersi il "Torneissimo" (copyright Aldo Giordani, amico vero del Trofeo Lido delle Rose) saranno le selezioni regionali Under 14 Maschili di Abruzzo e Lazio, che a Pasqua - a Riccione - parteciperanno al Trofeo delle Regioni 2014. La partita si giocherà domenica 29 dicembre 2013, alle ore 16.30, al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi (il Roseto Sharks giocherà in trasferta, contro l'Affrico Firenze di coach Attilio Caja).
La selezione dell'Abruzzo è gestita dal Referente Tecnico Nazionale coach Fabio Di Tommaso, attualmente responsabile del settore giovanile del Roseto Sharks, e sarà allenata dal rosetano Nando Francani.
Il Responsabile del Lazio è Enrico Gilardi, vera e propria stella del basket italiano, vantando un palmares strepitoso che comprende 1 Scudetto, 1 Coppa dei Campioni, 1 Coppa Korac, 1 Coppa Intercontinentale vinti con la Virtus Roma, oltre alla Medaglia d'Oro vinta con l'Italia agli Europei di Nantes 1983, l'Argento Olimpico vinto a Mosca 1980 e il Bronzo agli Europei di Stoccarda del 1985. Pochi giorni fa, come componente della Nazionale del 1983, Gilardi - che ha vinto il Trofeo Lido delle Rose 1989 con Roma - è entrato nella Hall of Fame del Basket Italiano.
Dunque, dopo l'Edizione estiva internazionale del 2012 vinta dall'Italia Under 20, con una intera settimana dedicata al basket (1 PAO, 2 convegni, 3 giorni di gara) in 3 città dell'Abruzzo (Roseto degli Abruzzi, Pescara e Teramo), il Trofeo Lido delle Rose 2013 - che per motivi organizzativi non si è potuto disputare d'estate - sarà essenziale e dedicato ai giovanissimi, come l'edizione di 20 anni prima, nel 1993, giocata da squadre di minibasket. E sarà un'edizione fatta appena in tempo per non interrompere la storica continuità, come l'edizione di 10 anni prima, nel 2003, disputata nei giorni 29 e 30 dicembre.
Il Comitato Organizzatore del Trofeo Lido delle Rose ringrazia la FIP Abruzzo, nella persona del Presidente Francesco Di Girolamo, per l'indispensabile supporto fornito all'Edizione 2013.
Il Comitato ringrazia, inoltre, la Società del Roseto Sharks, che aveva dato la propria disponibilità a partecipare, nel caso in cui ci fosse stata un'edizione aperta a squadre seniores.
Anche in questa edizione, come in quella del 2006, gli organizzatori sosteranno la onlus "L'Aquila per la Vita" (www.sctf.it). Infatti, l'ingresso alla partita sarà gratuito, con offerta libera all'associazione aquilana rappresentata dall'oncologo, ed ex coach del Roseto, Giampiero Porzio, il quale ha comunicato che la somma eventualmente raccolta andrà ad incrementare la Borsa di Studio intitolata al compianto tifoso rosetano Simone Marini.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: