gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » L'AQUILA, LE ASSOCIAZIONI PROTESTANO CONTRO I RITARDI NELLA RICOSTRUZIONE
Pubblicato il 21/03/2013 07:07

L'Aquila, le associazioni protestano contro i ritardi nella ricostruzione

'Sabato prossimo, 23 marzo, saremo in Piazza Palazzo a festeggiare la [non] ricostruzione! Aspettando la ricostruzione vera, una festa per esorcizzare la 'mancata ricostruzione''. Una provocazione ideata da 3e32/CaseMatte, alla quale hanno aderito moltissime associazioni e comitati cittadini per partecipare e promuovere una non-stop di spettacoli ed eventi simbolici sulla 'ricostruzione mancata'. In una nota il 3e32/CaseMatte spiega che 'a quasi 4 anni dal terremoto, il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, annuncia solennemente in diretta nazionale ('Presa Diretta' su Rai3) che il 21 marzo sarebbe partita la ricostruzione del centro storico dell'Aquila'.

Per i Comitati 'unico elemento certo la totale mancanza di certezze: all'Aquila si vive in una perenne fase di transizione, nel corso della quale i cittadini hanno assistito a dichiarazioni e rimbalzi di responsabilita'; ad annunci e smentite continue sulle risorse a disposizione.

Questo c'impedisce di poter pianificare il nostro presente ed il nostro futuro. A questa incertezza logorante si aggiunge la mancata ripresa della vita sociale (non esistono luoghi di aggregazione ne' nel centro storico dell'Aquila, ne' in nessun altro centro storico del cratere colpito dal sisma), eccezion fatta per qualche piccolo coraggioso esempio di esperienza sociale di autogestione. Nel cartellone della giornata anche un concorsone a premi per la 'migliore balla post-sismica', un tour fotografico cittadino per immortalare 'la citta' ricostruita e documentare il suo stato', un mercato contadino, inaugurazioni simboliche di edifici pubblici e di mancate 'promesse annunciate', concerti, videoproiezioni e spettacoli. 'Oggi piu' che mai - sostengono i Comitati - e' necessario e vitale tornare a mobilitarsi tutti insieme e 'festeggiare' il 23 marzo in Piazza Palazzo, rianimare il nostro spirito di partecipazione e di aggregazione, e rimettere al centro del dibattito politico nazionale la ricostruzione dell'Aquila e dei Comuni del cratere'. 'Di fronte alle ennesime mancate promesse delle istituzioni - esortano infine - la societa' civile puo' e deve dare avvio ad una nuova fase, rilanciando la battaglia per i diritti negati a questo territorio'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3