gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » L'AQUILA, PREMIO DI LAUREA SUL RISCHIO SISMICO
Pubblicato il 21/02/2013 08:08

L'Aquila, premio di laurea sul rischio sismico

aquila, terremoto, l'aquila

Ci saranno anche alcuni genitori degli studenti che persero la vita nel terremoto dell'Aquila all'incontro che si terrà venerdì mattina al Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare di Palermo nel corso del quale sarà presentato il premio di laurea "Avus 6 aprile 2009" ideato dall'Associazione Vittime Universitarie Sisma (Avus), dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dalla Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi. Il premio è destinato ad un giovane laureato che abbia discusso una tesi sperimentale nel periodo compreso tra l'1 gennaio 2010 e il 30 novembre 2013 nel seguente ambito: terremoti, pericolosità sismica del territorio e riduzione del rischio sismico. L'Avus, fondata da 13 genitori di studenti che hanno perso la vita nel sisma del 6 aprile 2009, insieme al giornalista Umberto Braccili, inviato della Rai in Abruzzo, ha pubblicato un libro dal titolo "Macerie dentro e fuori" - grazie al quale sono stati raccolti i fondi destinati al premio di laurea - che parla della vita, delle passioni e delle aspirazioni di Nicola Bianchi, Daniela Bortoletti, Martina Benedetta Di Battista, Gabriele Di Silvestre, Carmelina Iovine, Ivana Lannutti, Maurizio Natale, Sara Persichetti, Michele Strazzella, Enza Terzini, Maria Urbano, Roberta Zavarella che in quella tragica notte hanno perso la vita. Il regolamento e la modulistica necessaria per la partecipazione del premio di laurea sono scaricabili dal sito www.cngeologi.it. Il termine ultimo per la partecipazione è fissato al 15 dicembre. Il premio consiste in un assegno del valore di 3mila euro. Il premio sarà consegnato a L'Aquila nell'aprile 2014 nell'ambito della cerimonia commemorativa dei 5 anni dal tragico sisma.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2