gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » "L'AQUILA VOLTI E SEGNI DI UN TERREMOTO" CON GLI SCATTI DI ROBERTO GRILLO
Pubblicato il 22/08/2013 07:07

"L'AQUILA volti e segni di un terremoto" con gli scatti di Roberto Grillo

roberto grillo,

Dal 23 al 30 agosto, presso il salone centrale dell'ex Carispaq (gruppo Banca popolare dell'Emilia Romagna) in Corso Vittorio Emanuele a L'Aquila, si terra' la mostra fotografica di Roberto Grillo intitolata "L'AQUILA volti e segni di un terremoto". L'inaugurazione, che si terra' venerdi' 23 agosto alle 18, rientra nel contesto delle celebrazioni della 719esima Perdonanza Celestiniana e avverra' alla presenza dell'autore e della curatrice dell'evento, Chiara Strozzieri.
La mostra di ritratti, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23, si compone di tre sezioni: nella prima vengono riprese le espressioni di aquilani a cui e' stato chiesto di tornare con la mente alla notte del 6 aprile 2009; nella seconda le persone sono state "reinterpretate" attraverso l'occhio dell'artista; nella terza sono presenti una serie di primi piani sui quali i soggetti hanno scritto le parole che venivano loro in mente ripensando al terremoto, alla vita attuale e al futuro all'Aquila. "Sono felice di portare questa mostra a L'Aquila, sua sede naturale - ha dichiarato Grillo - durante la Perdonanza Celestiniana, l'evento piu' importante per la citta', offrendo cosi' l'opportunita' di visitarla a tutti gli aquilani che non hanno potuto recarsi al Vittoriano, a Roma. Un ringraziamento ai dirigenti territoriali della BPER che, con la loro sensibilita', mi hanno permesso di realizzare nella mia citta' questo progetto a me particolarmente caro". Parole di soddisfazione anche da parte del Responsabile della direzione territoriale l'Aquila di BPER, Vittorio Iannucci, che ha affermato:" Con la riapertura, seppure temporanea, del salone della sede storica della Banca, abbiamo voluto riconsegnare alla citta' uno spazio nel cuore del centro storico che, fino al 6 aprile di quattro anni fa, aveva rappresentato per i cittadini un importante riferimento per la realizzazione di manifestazioni culturali e sociali, dando cosi' un segnale concreto della nostra presenza sul territorio".

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3