Il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, sara' a Lanciano il prossimo 7 novembre, nell'Officina-museo Sangritana, per il primo appuntamento della Notte dei Ricercatori Abruzzo 2014, che avra' un'anteprima venerdi' 12 settembre. L'evento e' organizzato dalla Rete abruzzese per il talento e innovazione (Rati) che annovera tra i partner le Universita' di Chieti e Teramo, il Comune di Lanciano, Ferrovia Sangritana, i Poli di innovazione tecnologica Automotive e Agroalimentare, l'editrice Carabba, scuole e i Governi regionale e nazionale. Il tema centrale scelto da Rrati per la Notte dei ricercatori 2014 e' "Il Futuro e la Terra". "Il Rati - ha detto il presidente, Giovanni Di Fonzo - prosegue la sua corsa per promuovere la cultura scientifica, ricerca e innovazione. Questa volta la Notte dei Ricercatori punta l'attenzione alla tappa di avvicinamento di Expo 2015, incentrata sulla nutrizione del Pianeta, energia e vita, che anche la Regione Abruzzo ha in corso di progettazione per sensibilizzare e coinvolgere attivamente le realta' sociali e imprenditoriali territoriali alla propria partecipazione allo storico evento universale. La Notte dei Ricercatori dara' voce a quelli che di agricoltura non hanno mai potuto parlare. In Abruzzo abbiamo giovani talenti che riescono persino a vendere via internet la ventricina a Pechino". L'anteprima di dopodomani alle 17.30, al Diocleziano, trattera' il tema "La bellezza: il senso della terra", una discussione filosofica, di arte e territorio con la partecipazione dei docenti dell'Universita' di Perugia Furia Valori, Marco Moschini e Marco Casucci. A seguire l'Orchestra Giovanile Icm 'Fenaroli', diretta da Andrea Di Mele, terra' un concerto quale metafora del vivaio dei talenti giovanili della musica. Il sindaco Mario Pupillo ha aggiunto "Con questa crisi - ha detto il sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, la ricerca e' fondamentale. Bisogna scegliere nuove strade importanti per promuovere il territorio".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: