Il palcoscenico europeo del Comitato delle Regioni e' stata l'occasione per presentare l'ottava edizione di "Energiochi Abruzzo", manifestazione organizzata dalla direzione Energia della Regione per sensibilizzare gli studenti alla sostenibilita' ambientale e energetica. La manifestazione, il cui bando di adesione verra' pubblicato lunedi' sul sito della Regione Abruzzo, e' stata presentata dall'assessore all'Energia, Mauro Di Dalmazio, e dai dirigenti Antonio Sorgi e Iris Flacco.
"In un contesto in cui si parla di buone pratiche in materia ambientale - ha esordito Di Dalmazio - non poteva mancare Energiochi che da anni riesce a catalizzare l'interesse degli studenti abruzzesi e a proporre nuovi modelli di educazione ambientale sul territorio. Ci rivolgiamo ai bambini e agli studenti per arrivare alle famiglie, esaltando in questo modo il valore educativo della manifestazione non a caso considerata come buona pratica dall'Unione europea".
Come hanno spiegato i responsabili del settore Energia, Energiochi si rivolge a tutti gli studenti delle scuole abruzzesi compreso, a partire da quest'anno, anche ai ragazzi delle scuole medie superiori. E' un'iniziativa che si rivolge alle classi che in questo modo agiscono insieme per studiare e proporre modelli di sostenibilita'. Nell'organizzazione del concorso, con la Regione Abruzzo, ci sono il ministero dell'Istruzione con la Sovrintendenza regionale, l'Universita' dell'Aquila e l'Enea. Le scuole che aderiscono possono peraltro richiedere l'accesso per visitare impianti di energia rinnovabile. "L'alta adesione di scuole e alunni registrata alle precedenti edizioni - ha concluso l'assessore all'Energia - ci fa essere ottimisti anche quest'anno non solo sul fronte dei numeri, ma anche su quello della qualita' delle proposte e delle idee che arrivano dai ragazzi. Del resto non e' caso se altre regioni europee ci hanno chiesto la collaborazione per implementare sui propri territori l'esperienza di Energiochi".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: