Sarà l'assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Pescara, Antonio Martorella, ad aprire venerdì prossimo alle 9,30, nella sala Petruzzi di via delle Caserme, l'incontro pubblico su "Sport e Fair Play", l'evento di chiusura, per la Provincia di Pescara, del progetto denominato "Vitamina Gi - Giovani" finanziato dal progetto "Azione Province Giovani", promosso dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto è stato realizzato dal settore Lavoro e Formazione della Provincia di Pescara, in partenariato con la Provincia di Chieti (Capofila), la Provincia di Teramo, la provincia di Isernia, il Liceo Classico e il Liceo Artistico di Chieti.Dopo l'assessore Martorella seguiranno gli interventi del dr. Nicola Trifuoggi, già Procuratore Capo della provincia di Pescara, di Daniele Ortolano, presidente della FIGC Abruzzo, Marco Di Clemente, Ispettore antidoping e consigliere regionale FMSI, Dino Venturoni, giornalista, e Joel Charles Despaigne, campione del mondo di pallavolo e allenatore. Tutti i relatori presenteranno, sulla base delle proprie esperienze professionali, considerazioni personali sull'utilità dello sport e del gioco di squadra, che educa al rispetto delle regole, a comportamenti leali, all'adozione di stili vita sani e corretti. Lo sport come fattore di coesione sociale e di far play, quindi, sarà il filo conduttore della giornata, che vedrà la partecipazione di studenti, famiglie, rappresentanti del mondo dello sport, della scuola e dell'Università."Con questo progetto - dichiara Martorella - abbiamo cercato di sollecitare una discussione partecipata su una corretta cultura della salute tra i giovani, in particolare su temi come l'alimentazione, il benessere, la legalità, la lotta agli abusi (alcool, fumo, droghe) e di informare sui benefìci connessi all'adozione di sani stili di vita. Si è tratto di un'esperienza positiva, anche in considerazione della collaborazione avviata tra Enti Pubblici Locali su temi attinenti il e le politiche giovanili. Una collaborazione che si rivelerà utilissima in vista della futura programmazione delle politiche rivolte in ai giovani".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: