L'8 febbraio, al Teatro Massimo di Pescara, salirà sul palco Marco Travaglio con il suo nuovo spettacolo "È Stato la mafia", dedicato alla trattativa fra Cosa Nostra e lo Stato italiano. Il giornalista e scrittore sarà affiancato sul palco dall'attrice Isabella Ferrari che leggerà alcuni brani di Piero Calamandrei, Pier Paolo Pasolini, Giorgio Gaber, Sandro Pertini, Ennio Flaiano e accompagnato dalle musiche dal vivo di Valentina Corvino. La regia è di Stefania De Santis.
Nello spettacolo Travaglio racconta la storia della presunta trattativa fra Stato e Mafia, avviata dallo Stato nel 1992: una negoziazione avvenuta all'indomani della stagione delle bombe del '92 e '93 con lo scopo di giungere ad un accordo che avrebbe previsto la fine della stagione stragista in cambio di un'attenuazione delle misure detentive e di molto altro.
Come nel suo costume, il giornalista narra fatti drammatici in forma tragicomica, sottolineando gli aspetti grotteschi e ridicoli delle campagne di stampa negazioniste e giustificazioniste scatenate da giornali e tv. Per tutto il periodo pre-elettorale, Travaglio aprirà lo spettacolo con un prologo dal titolo "Votare informati. Il Parlamento è anche tuo, aiutaci a tenerlo pulito", un riepilogo di tutti i candidati giudicati dallo stesso giornalista come "impresentabili e invotabili".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: