gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » PSORIASI, 40 MILA PERSONE COLPITE IN ABRUZZO
Pubblicato il 27/03/2013 09:09

Psoriasi, 40 mila persone colpite in Abruzzo

abruzzo, psoriasi, cucinotta

Qualita' di vita compromessa, problemi relazionali, pregiudizi: con questa realta' devono fare i conti le persone affette da psoriasi, malattia della pelle che in Abruzzo colpisce circa 40mila persone, per l'80% in forma lieve-moderata. La malattia non e' contagiosa, ma va tenuta sotto controllo con l'aiuto del dermatologo: questo il messaggio dello spot 'Hai la psoriasi? Non nasconderti!' realizzato nell'ambito della Campagna nazionale 'Che ne sai di psoriasi?

Conoscerla per curarla' promossa dall'Associazione a Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.).

Con Maria Grazia Cucinotta come testimonial, il video e' stato presentato questa mattina a Roma e sara' diffuso dal 28 marzo al 10 aprile in 14 sale cinematografiche abruzzesi.

'La psoriasi colpisce il 2% circa della popolazione nei Paesi occidentali e interessa prevalentemente individui di eta' compresa tra i 10 e i 40 anni', spiega Ketty Peris, direttore della Clinica Dermatologica dell'Universita' degli Studi dell'Aquila. Non esiste una cura risolutiva, tuttavia, aggiunge Peris, 'le armi di cui dispone oggi il dermatologo per trattare la psoriasi sono molte'. 'In pazienti con un limitato numero di lesioni - spiega l'esperta - e' consigliabile iniziare con l'utilizzo di farmaci locali quali corticosteroidi, derivati della vitamina D o cheratolitici'. Fra le nuove formulazioni anche quella nuova in gel, associazione di un derivato della vitamina D e di uno steroide, calcipotriolo e betametasone, che punta a facilitare il trattamento e l'aderenza alla terapia.

Realizzato col patrocinio dell'Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI) e della Societa' italiana di Dermatologia (SIDeMaST), col contributo di LEO Pharma, il video sara' affiancato alla distribuzione nei cinema di opuscoli informativi. A completare la campagna il sito web www.momentinfo.net, un filo diretto sulla malattia. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1