Puliamo il Mondo festeggia quest'anno i suoi venti anni d'iniziativa con un'edizione che rende omaggio alle Olimpiadi. Ognuno di noi, nel suo piccolo - spiega una nota - puo' essere, infatti, un'atleta dell'ambiente contribuendo con un semplice gesto, elegante e decisivo, ad un mondo libero dai rifiuti. L'appuntamento con la piu' famosa iniziativa di volontariato, organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai, e' dal 28 al 30 settembre prossimi per un week-end ambientalista che vedra' tantissimi cittadini impegnati per ripulire e recuperare aree degradate e rendere piu' belle e vivibili le citta' della Penisola e anche dell'Italia.
I riflettori quest'anno sono accesi anche sull'importanza di valorizzare il patrimonio culturale. Per questo si svolgera' un'anteprima a L'Aquila lunedi' 24 settembre, con le telecamere della Rai. Sara' registrato un contributo video che sara' trasmesso su Rai 3 domenica 30 settembre, nell'ambito della trasmissione "Ambiente Italia", che quest'anno sara' mandata in diretta da Venezia. L'appuntamento nel centro storico di L'Aquila, dalle 9 alle 13, nella piazzetta di S. Maria del Carmine. Parteciperanno alle attivita' di pulizia e di rimozione delle erbacce della piazza due classi del liceo classico "Domenico Cotugno", grazie anche alla collaborazione dell'assessorato all'ambiente del Comune di L'Aquila e dell'azienda ASM. "Abbiamo scelto di pulire una piazzetta con la sua chiesa - spiega Francesca Aloisio, presidente del Circolo Legambiente di L'Aquila - perche' rientra appieno nel filo conduttore che contraddistingue quest'anno la manifestazione nazionale: la bellezza. Non si tratta solo di proporre la pulizia della citta', ma di ricordare l'importanza della tutela e della valorizzazione dei beni culturali". L'iniziativa e' aperta anche ai cittadini. La partecipazione e' libera e gratuita.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: