Riduzione dei costi d'acquisto e gestione logistica efficiente per risparmiare risorse. Sono i due argomenti al centro del seminario che il Polo di innovazione Agire, consorzio delle grandi e piccole imprese dell'agroalimentare d'Abruzzo, ha organizzato per mercoledì 27 marzo, alle ore 15.30, nella sede del Polo situata presso Assindustria Servizi Srl, nel nucleo industriale di Sant'Atto.
Nel corso dell'incontro, saranno presentati due progetti finalizzati al recupero di efficienza, innovazione e competitività. La logistica distributiva e di magazzino e gli acquisti rappresentano infatti spesso "sacche" in cui si nascondono costi occulti, ma rilevanti, tali cioè da incidere sul conto economico in modo significativo. Saper gestire questi costi consente di risparmiare risorse ottenendo tassi di miglioramento fino al 25-30 per cento.
A spiegare i due progetti interverranno Dario Di Carlo, il quale tratterà "La piattaforma logistica condivisa ed esternalizzazione di servizi di trasporto" riguardante il miglioramento della gestione di alcune attività quali lo stoccaggio, la movimentazione interna e le spedizioni; e Nazzareno Viviani, il quale illustrerà il modello della "Rete di imprese per l'ottimizzazione degli acquisti" che consente alle aziende dello stesso settore merceologico di ottenere consistenti riduzioni dei costi d'acquisto di beni e servizi.
L'incontro consentirà di illustrare non solo le modalità di realizzazione dei progetti, ma anche di raccogliere le adesioni necessarie al loro avvio operativo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: