Sabato 4 maggio: Un aperitivo con Pitagora (Presso ex convento Largo S.Nicola - San Valentino ore 11). Mattinata di incontro con imprese, cittadini e istituzioni per illustrare le potenzialità del Progetto Europeo Pitagora per arrivare ad una comunità intelligente.
Presentazione in anteprima di acluni progetti pilota realizzata dai giovani del "giardino dei talenti" che facciano da caso esemplificativo per poi stimolare l'elaborazione di altri lavori, in modo da innescare un "network virtuoso".
Verrà infatti lanciato, nel corso della mattinata, un contest di idee per coinvolgere e stimolare la creatività e la professionalità dei residenti del distretto del benessere nel presentare progetti volti a realizzare smart cities.Con il progetto PITAGORA (finanziato dalla CEE nell'ambito del programma IPA Adriatico), la Provincia di Pescara, d'intesa con i partner internazionali, sta realizzando un percorso che, grazie ad alcuni progetti pilota, determini la crescita competitiva del proprio territori grazie ad un maggiore, oltre che corretto, utilizzo delle soluzioni ICT.
Per sabato 4 maggio, a San Valentino in Abruzzo Citeriore, è stata organizzata una mattinata di lavori che, nel corso di un aperitivo, permetta di presentare i progetti pilota realizzati, oltre ad aprire ad un contest di idee da parte di giovani (e meno giovani) interessati a sviluppare progetti e idee innovative nel territorio del distretto del Benessere.
l' Obiettivo è: applicare il paradigma della "comunità intelligente" al distretto del benessere composto dai 14 comuni della Provincia di Pescara.
Gli strumenti per ottenere l'obiettivo sono: Innovazione digitale, Open governement e facilitare comunicazioni in ingresso ed in uscita con le Pubbliche Amministrazioni da parte di imprese e cittadini.
Si punterà inoltre a costituire, nell'ambito territoriale, un laboratorio permanente di idee e una serie di progetti pilota concreti da illustrare poi alle imprese, favorendo così l'incontro tra ideatori ed operatori economici.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: