Nono congresso regionale, domani, 16 aprile, a Silvi Marina per la Fisascat Cisl Abruzzo. Sara' l'occasione per rinnovare il gruppo dirigente - che dovra' guidare nei prossimi quattro anni la federazione del terziario, turismo e servizi della Cisl - ma anche per fare il punto sulla situazione socio economica occupazionale nel territorio. La Fisascat Abruzzo si presenta all'appuntamento congressuale con una crescita di oltre 3.900 iscritti, che la porta ad essere la prima categoria della Cisl regionale, tra gli attivi, con un incremento medio di circa il 24%.
'Con le Associazioni datoriali e le altre Organizzazione sindacali Filcams Cgil e Uiltucs Uil - si legge in una nota Cisl - occorre ripensare ad un ruolo nuovo del terziario e del commercio nell'economia abruzzese, in contrapposizione anche, alla assurda posizione decisa da Federdistribuzione, l'organizzazione che rappresenta le catene commerciali, di disdire l'applicazione del Ccnl del terziario ai propri dipendenti a partire dal primo gennaio 2014'. Per la Fisascat 'rispetto al territorio bisogna anche ripensare a come rendere il turismo una voce concreta e primaria nello scenario economico abruzzese'. 'Oltre al miglioramento del sistema trasporti - suggerisce - occorre sviluppare maggiore professionalita' di operatori ed imprese per consentire un turismo sempre piu' internazionale e presente nell'arco dell'intera annualità'. Al congresso di Silvi parteciperanno oltre 80 delegati in rappresentanza dei 3.900 iscritti. Interveranno, inoltre, ospiti e rappresentanze sociali ed istituzionali, i Segretari Usr Cisl Abruzzo, i Segretari nazionali, (Rosetta Raso e Vincenzo Dell'Orefice) ed il Segretario generale, Pierangelo Raineri.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: