L'Universita' di Siena, con la partnership del Dipartimento di Architettura di Pescara, il contributo della Fondazione Bertarelli e il supporto organizzativo di ArtApp, promuove la prima Summer School residenziale di Architettura Sostenibile all'interno di una facolta' umanistica. Lo scopo e' di consentire l'approfondimento delle tematiche della progettazione sostenibile, della conoscenza e del rispetto del territorio, della efficienza energetica, in un ambito conoscitivo che ponga al centro dell'insegnamento il rispetto dell'agire umano e la consapevolezza delle sue conseguenze sull'ambiente antropizzato.
Possono accedere alla scuola i possessori di laurea triennale o con analogo titolo di studio conseguito in universita' italiane e straniere, secondo l'attuale normativa valida a livello nazionale ed europeo. L'accesso e' per concorso e sono previste 10 borse di studio per gli studenti che risultano meritevoli alla selezione del comitato didattico.
Il corso ha la durata di 100 ore di didattica organizzate secondo lezioni frontali, letture, conferenze e lectio magistralis suddivise in due settimane residenziali teoriche con atelier di progettazione presso la Certosa di Pontignano, dal 28 luglio al 4 agosto e dal 13 al 20 ottobre, e un workshop residenziale nel cantiere della scuola edile in costruzione con la tecnica della muratura a secco dal 20 al 27 ottobre a Port Prince di Haiti. Sono previste un massimo di 40 iscrizioni.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: