E' stato convocato un incontro pubblico tra l'Assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo, la Procura Generale della Repubblica e la Corte di Appello di L'Aquila, per discutere dell'attuale impiego di lavoratori in mobilita' negli Uffici Giudiziari. Nel corso dell'incontro, che si terra' all'Universita' di Teramo il prossimo 27 settembre, "si discutera' delle modalita' per estendere le attivita' almeno di un altro anno, atteso il prezioso contributo comunque reso dai lavoratori che a vario titolo sono stati impiegati in ausilio nelle segreterie e cancellerie giudiziarie", spiega in una nota il delegato della Cisl-Fp al Tribunale di Lanciano, Claudio Castellano. "Tema dell'incontro sara' dunque una riflessione sugli esiti e le modalita' attuative per proseguire su questa linea impiegando le risorse residue del piano europeo 2007-2013 di cui al Finanziamento del Fondo Europeo ed in prospettiva quelli di cui ai nuovi fondi FSE 2014-2020 - spiega il delegato Cisl - il progetto si e' rivelato estremamente fruttuoso considerata la cronica carenza di personale negli uffici giudiziari del Distretto della Corte di Appello di L'Aquila, che affligge a tutti i livelli gli uffici abruzzesi. La CISL-FP - conclude Castellano - non puo' che continuare a seguire con estrema attenzione l'evolversi della vicenda dati i tempi e la crisi occupazionale e soprattutto visto che in prospettiva ben 49 lavoratori cassintegrati potranno, ci si augura, lavorare almeno per un altro anno"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: