Valorizzare le specie ittiche dell'Adriatico con particolare attenzione al pesce azzurro e la piccola pesca, quale esempio di sviluppo sostenibile e rispettoso dell'ambiente, promuovendo le meraviglie paesaggistiche della Costa dei Trabocchi. È questa la sfida della settima edizione di "Cala Lenta", il grande evento itinerante, organizzato da Slow Food Abruzzo con il contributo dell'Assessorato all'Agricoltura e Pesca della Regione Abruzzo, Camera di Commercio di Chieti, Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Bls, Comune di San Vito Chietino e Pastificio Cocco e con il patrocinio di Provincia di Chieti e Slow Food Italia, che tornerà ad animare la costa teatina da venerdì 5 a domenica 7 luglio 2013. Anche quest'anno, il progetto, avviato nel 2004, si pone l'obiettivo di portare all'attenzione del grande pubblico le problematiche legate alla salvaguardia del mare e dello straordinario patrimonio natural-gastronomico della costa teatina, attraverso un programma ricco ed articolato. Incontri, convegni, laboratori e mercato del gusto, show coking con alcuni tra i migliori chef della cucina regionale e ancora la rassegna "un mare di parole", nuovo spazio dedicato alla lettura con la presentazioni di pubblicazioni a tema (dagli itinerari ambientali sulla costa dei trabocchi, alle ricette del territorio a saggi sull'alimentazione). Tutto per raccontare il territorio abruzzese scoprendone la ricchezza culturale e le bellezze paesaggistiche
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: