Tornano le Giornate Fai di Primavera, il piu' grande evento di piazza dedicato ai beni culturali in programma sabato 21 e domenica 22 marzo. Per l'occasione la delegazione Fai di Pescara apre al pubblico i beni culturali di Manoppello e Piana S.Maria Arabona. I dettagli dell'iniziativa sono stati forniti, questa mattina, a Pescara, dal presidente della Provincia Antonio Di Marco, dalla delegata della sezione FAI di Pescara, Rosaria Morra, dal sindaco di Manoppello Gennaro Matarazzo, e dal presidente della Fiab di Pescara, Giancarlo Odoardi. Anche quest'anno i visitatori potranno avvalersi di guide d?eccezione, gli "Apprendisti Ciceroni", giovani studenti dell'Istituto Comprensivo Manoppello e dell' IPSSAR "F.De Cecco" di Pescara Sez. Accoglienza-Turistica, che illustreranno gli aspetti storico-artistici dei monumenti. "Il centro storico di Manoppello - ha sottolineato il sindaco Matarazzo - e' caratterizzato dalla presenza di numerosi piccoli palazzi nobiliari del XVIII-XIX secolo, realizzati con la pregiata pietra locale di importanza storico-artistica. Da segnalare la Chiesa di S.Nicola con stupendo portale del XIV secolo. la chiesa della SS. Annunziata annessa all?ex convento delle Clarisse e la chiesa di S.Pancrazio. Nella Piana Arabona troviamo la stupenda abbazia di S.Maria di Arabona del XII secolo, che rappresenta un importante esempio di architettura cistercense in Abruzzo, l?area archeologica di una Villa Roma, una Fonte nascosta carica di simboli e l'Arboreto "G. Cipressi". "Sono sicuro - ha detto il presidente Di Marco - che la possibilita' di scoprire attrazioni culturali e luoghi d?interesse non particolarmente noti ai piu', attirera' moltissimi visitatori, che faranno tornare a splendere il sole sulla nostra provincia, dopo gli ultimi drammatici giorni caratterizzati da un susseguirsi di emergenze legate alla straordinaria ondata di maltempo"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: