gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » FOTONOTIZIA » DI LORITO CHIUDE L'ANNO SCOLASTICO A SPOLTORE
Pubblicato il 08/06/2013 22:10

Di Lorito chiude l'anno scolastico a Spoltore

di lorito, fotonotizia

Ultimo giorno di scuola oggi, sabato 8 giugno, per gli studenti di Spoltore. Diverse le iniziative organizzate nei plessi della città per l’ultimo saluto prima delle vacanze estive. Il sindaco Luciano Di Lorito ha partecipato alle cerimonie conclusive delle scuole elementari di Caprara e di Villa Raspa. Nella prima c’è il rischio chiusura a causa del numero esiguo di iscritti e il primo cittadino ha dimostrato la sua vicinanza all’istituto e la sua intenzione di mettere in campo tutte le soluzioni possibili per salvarlo. Questa mattina, nella Casa di Riposo di Caprara, sono stati presentati i due cortometraggi realizzati dagli allievi delle classi terze, quarte e quinte della scuola. Il primo, dal titolo “I valori scendono in campo”, è stato portato a termine con la collaborazione della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio) e il secondo, chiamato “È arrivata l’anti bomba”, assieme all’associazione “Piccola compagnia teatrale del corridoio”. Tema centrale delle pellicole, interpretate dai giovani allievi, i sentimenti positivi che generano armonia e felicità. Presente alla proiezione di questa mattina anche la preside Anna Maddalena Belcaro.
A Villa Raspa si è svolta, invece, la cerimonia conclusiva del progetto sperimentale Piedibus, avviato il 20 maggio scorso. “Un’idea accolta favorevolmente dagli studenti della scuola elementare di Villa Raspa e dall’intera cittadinanza – ha spiegato il consigliere Carlo Spatola Mayo -. In queste tre settimane di sperimentazione sono aumentate le adesioni da parte dei bambini e dei genitori che hanno mostrato la loro disponibilità nel proporsi come accompagnatori, contribuendo al successo di questa prima fase”.
“Si tratta di un progetto innovativo a cui l’Amministrazione tiene  molto e che ha intenzione di proseguire il prossimo anno, aumentando i percorsi a Villa Raspa e coinvolgendo anche gli altri istituti della città”. – ha aggiunto il sindaco Di Lorito. Per organizzare al meglio l’attivazione della fase definitiva del progetto, è già stato fissato un incontro per il 27 agosto 2013 al Parco di Villa Raspa. Alla cerimonia di questa mattina hanno partecipato anche il dottor Gaetano Silvestre, primario del reparto di Fisiopatologia respiratoria pediatrica e un referente di Legambiente Giuseppe Di Marco.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1