C'è un team composto da pescaresi ed emiliani dietro il veicolo solare "Emilia3", l'unico mezzo italiano che dal 6 ottobre in poi parteciperà in Australia al World Solar Challange 2013, gara riservata alle vetture alimentate dall'energia solare. I pescaresi che partecipano a questa avventura sono Giuseppe Coia (Team Manager) e Remo D'Antonio (Responsabile della strategia di gara) a cui si aggiunge un nutrito gruppo di emiliani. Insieme hanno gia' avviato da tempo il lavoro di preparazione e, dopo aver effettuato i test necessari sull'autodromo di Modena che hanno confermato la bontà del progetto e dopo la presentazione ufficiale nella Galleria Ferrari di Maranello, il veicolo solare "Emilia3" è partito alla volta dell'Australia. Oggi in conferenza hanno spiegato che in questo momento l'obiettivo del team, "dopo aver lavorato a lungo nell'ombra, è di diffondere la cultura delle energie rinnovabili attraverso questa esperienza (che è già un successo, prima ancora della gara) e di coinvolgere altre forze, considerato che portare avanti una iniziativa del genere non è semplice né economico. Per noi è una passione (nella vita facciamo altro) e crediamo che l'Abruzzo abbia molto da esprimere, come dimostreremo noi per primi all'appuntamento in Australia". La gara comincera' a Darwin e vedra' la partecipazione di 43 squadre da 24 paesi del mondo. I pescaresi (l'associazione che hanno fondato nel 1995 si chiama Futura) hanno ottenuto il patrocinio per la competizione in Australia dalla Provincia, presieduta da Guerino Testa. E' stato proprio il presidente a conoscere il team casualmente e a decidere di "sposare" il progetto del gruppo, guidato da Giuseppe Coia. Con loro, oggi, in conferenza c'era anche l'assessore all'Energia Angelo D'Ottavio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: