gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » COLDIRETTI, PRODOTTI "CASALINGHI" PER RISPARMIARE
Pubblicato il 03/02/2013 09:09

Coldiretti, prodotti "casalinghi" per risparmiare

coldiretti, geo economy

Secondo una indagine Coldiretti/Swg, un italiano su tre (33 per cento) prepara piu' spesso rispetto al passato la pizza in casa, il 19 per cento piu' frequentemente fa il pane, il 18 per cento marmellate, sottoli o sottaceti, il 13 per cento la pasta e l'11 per cento i dolci. La crisi spinge a un ritorno alla cucina di casa, al fai-da-te tra teglie profumate e padelle sfrigolanti. 'L'autarchia torna in tavola', afferma Coldiretti, secondo la quale a fronte di un taglio della spesa per 1,1 miliardi dei prodotti confezionati, si registra una corsa agli acquisti degli ingredienti base come farina, uova, zucchero e burro che non e' mai stata registrata da prima nel dopoguerra: l'aumento e' dell'8% per la farina, del 6% per le uova e del 4% per il burro, contro un calo dell'1,5% degli alimentari registrato nella grande distribuzione.
Il ricorso al fai da te - sottolinea la Coldiretti - e' certamente il frutto dell'esigenza di risparmiare per la riduzione del potere di acquisto ma anche della ricerca di una migliore qualita' dell'alimentazione. 'Il ritorno tra i fornelli sara' anche dettato dalla crisi ma e' soprattutto un fatto culturale - fa eco Valeria Vocaturo, titolare della scuola romana di cucina 'Cuochepercaso' - Aumentano le richieste di lezioni dedicate alla preparazione del pane e pasta fatto in casa o della cucina senza sprechi. Anche sui dolci la richiesta e' piu' per imparare la torta di mele o 'della nonna' con crema e pinoli che quelle elaborate come profiteroles o sacher. E non ci sono solo massaie ai nostri corsi ma anche giovani, con un aumento della presenza maschile'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2