Imprenditori cinesi in visita agli impianti della Cantina Miglianico che ha ospitato i rappresentanti dell'azienda "Agrilandia Italian Farm", con sede a Pechino. Con la societa' leader nel mercato orientale, sono stati infatti stretti forti legami commerciali: dopo essere stati presenti a Shangai, dove al termine dell'"Anno dell'Italia in Cina" e' stato aperto uno store di prodotti provenienti dall'azienda vinicola abruzzese, ora e' la volta della capitale Pechino. La "Agrilandia Italian Farm", azienda che si estende per 14 ettari a Baigezhuang, nel distretto di Shunyi, nella periferia nord-ovest di Pechino, nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale Beij?ng Shoud? Guoji' J?chang, e' leader dal 1999 per l'importazione di prodotti tipici italiani che vengono distribuiti nei migliori ristoranti e supermercati della capitale cinese. Al termine della visita, la delegazione cinese ha incontrato il presidente della Cantina, Antonio Marascia, il consigliere Renato Lamonaco e il direttore, Danilo Mattone, con i quali si e' intrattenuta per la definizione degli accordi commerciali da sottoscrivere nelle prossime settimane. In particolare, gli esperti cinesi hanno apprezzato la Passerina spumante, il Cerasuolo "Murelle" e il Montepulciano "Pietra Majella", manifestando l'intenzione di procedere quanto prima alla chiusura dell'accordo commerciale per questi tre prodotti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: