gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » L'85% DEI GENITORI VUOLE UN FIGLIO AGRICOLTORE
Pubblicato il 19/03/2013 19:07

L'85% dei genitori vuole un figlio agricoltore

geo economy

L'85% dei genitori italiani consiglierebbe ai propri figli un futuro professionale-lavorativo in agricoltura, perche' lo considerano un settore di "primaria importanza con un alta produzione di valore sociale". L'inaspettato dato emerge da un ricerca Coldiretti Swg divulgata oggi a Bologna, durante l'assemblea di Coldiretti Giovani Impresa di sette regioni del Centro Italia (Emilia Romagna, Toscana, Sardegna, Lazio, Abruzzo Marche e Umbria).

La fiducia in questo settore e' fondata sui numeri: le aziende guidate da giovani, secondo dati Coldiretti, registrano infatti un livello di fatturato del 79% maggiore rispetto alla media e il 55% di occupati in piu'. Non solo. Secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Istat, i giovani under 40 che lavorano nelle oltre 450 mila aziende delle 7 regioni, sono 117 mila, un terzo (33%) dei quali sono titolari di azienda. Solo in Emilia Romagna i giovani under 40 occupati in azienda sono 17.901, il 31% dei quali titolari delle proprie aziende.

Con il titolo 'All'Italiana', nel corso di un'assemblea con oltre mille giovani impreditori del settore, la Coldiretti Giovani Impresa ha voluto oggi sottolineare l'importanza delle nuove leve come portatori di creativita' e innovazione all'interno del mondo agricolo.

"Capaci di valorizzare le imprese e i prodotti made in Italy, con lo sguardo sempre rivolto al futuro e aperto alle novita' non solo in campo agricolo, i giovani - e' stato detto all'incontro - stanno cambiando non solo il modo di fare agricoltura ma anche di essere agricoltore".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2