gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » LA CRISI COLPISCE IL CARRELLO DEGLI ITALIANI, CROLLANO GLI ACQUISTI
Pubblicato il 14/05/2013 20:08

La crisi colpisce il carrello degli italiani, crollano gli acquisti

geo economy

Le famiglie italiane  hanno svuotato il carrello dei prodotti base per l'alimentazione, dalla frutta (-4 per cento) al pesce (-5 per cento), dalla carne bovina (-6 per cento) al vino (-7 per cento) fino all'olio di oliva (-8 per cento). E' quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Ismea del primo trimestre nel commentare l'andamento dell'inflazione che nel mese di aprile 2013 e' sceso al livello piu' basso da 3 anni secondo l'Istat che rileva come i prezzi per gli alimentari siano cresciuti del 2,7 per cento
La riduzione del tasso di inflazione riflette - sottolinea la Coldiretti - il clima di depressione nei consumi che ha costretto ben sette famiglie su dieci (71 per cento) a modificare la quantita' e la qualita' dei prodotti. L'aumento degli acquisti a basso prezzo se da un lato ha favorito il contenimento dell'infrazione dall'altro - precisa la Coldiretti - ha privato gli italiani di alimenti essenziali per l'alimentazione. Il risultato e' infatti che - sostiene la Coldiretti - il 12,3 per cento degli italiani non e' stato in grado di sedersi a tavola con un pasto adeguato in termini di apporto proteico almeno una volta ogni due giorni con conseguenze gravi anche per la salute. Nel mese di aprile - continua la Coldiretti - i prezzi al consumo dei prodotti alimentari crescono per l'olio di oliva del 3,7 per cento, per i vini del 4,3 per cento, i vegetali freschi del 6,6 per cento e la frutta fresca che fa segnare il maggior rincaro del 8,2 per cento, rispetto allo scorso anno.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1