Si svuota il carrello della spesa anche per i prodotti base per l'alimentazione dalla frutta (-4 per cento) agli ortaggi (-3 per cento), dal grana padano (-7 per cento) al parmigiano reggiano (- 3 per cento) fino alla carne bovina che registra un calo delle macellazioni del 7 per cento nel primo trimestre nel 2013. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la situazione di disagio degli italiani e' confermata dal fatto che sei italiani su dieci hanno fatto la spesa al discount con un aumento del 9 per cento secondo l'Istat.
Gli italiani - sottolinea la Coldiretti - sono stati costretti a cambiare la spesa dal punto di vista quantitativo e qualitativo.
Per effetto della crisi economica e della perdita di lavoro si sta registrando - precisa la Coldiretti - un aumento esponenziale degli italiani senza risorse sufficienti a sfamarsi che erano 2,7 milioni nel 2010, sono saliti a 3,3 milioni nel 2011 ed hanno raggiunto il massimo di 3,7 milioni nel 2012 (3.686.942). Una situazione drammatica che - conclude la Coldiretti - rappresenta la punta di un iceberg delle difficolta' che incontrano molte famiglie italiane nel momento di fare la spesa.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: