Pier Carmine Tilli, 27 anni, di Casoli, titolare di un'azienda ad indirizzo vitivinicolo, nonche' laureando in scienze agrarie (viticoltura ed enologia), e' il nuovo delegato provinciale di Coldiretti Giovani impresa Chieti, eletto nel corso dell'incontro che si e' svolto questa mattina nella sede della Federazione provinciale di Coldiretti, a San Giovanni Teatino. Gli imprenditori presenti, hanno voluto premiare Tilli per il forte senso di appartenenza, la militanza e la conoscenza del progetto per la filiera agricola italiana che Coldiretti sta portando in campo da alcuni anni con la realizzazione dei mercati e delle botteghe di Campagna Amica "La nomina e' per me motivo di onore e spinta ad un maggiore impegno nell'ambito dell'organizzazione", dice il neoeletto delegato, che e' tra i piu' giovani titolari abruzzesi di un'azienda vinicola. "Il settore agricolo - prosegue Tilli - sta vivendo un momento di grande cambiamento ed e' oggi fondamentale per l'economia. In tal senso, sono proprio i giovani i principali protagonisti e artefici di questo cambiamento perche' hanno saputo puntare su innovazione e creativita' in un settore considerato invece tradizionale dalla stragrande maggioranza delle persone. Ci sono ovviamente problematiche da considerare, ma con impegno e volonta' credo che il settore agricolo abbia le carte per guardare al futuro con lungimiranza soprattutto nella provincia teatina, in cui l'agricoltura rappresenta una importante risorsa". Nel corso dell'incontro e' stato rinnovato anche il comitato provinciale dei giovani di Coldiretti, costituito dai seguenti imprenditori: Nicola Caravaggio (vice), Marina Tatasciore (vice), Francesco Lunelli, Giorgio Piattelli, Valentino Salomone, Linda Verratti, Matteo Anzellotti. Presente all'incontro anche il direttore di Coldiretti Chieti Giordano Nasini che si e' complimentato con il neoeletto delegato e ha augurato buon lavoro al nuovo gruppo di Giovani di Coldiretti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: