Safari urbani a caccia di cultura e peculiarita' del territorio, passeggiate letterarie, visite a tema e laboratori per famiglie con bambini. E' questo "Vivi l'Abruzzo" la proposta turistica di NaTourArte, l'associazione delle guide turistiche d'Abruzzo per agosto e settembre. Le iniziative si svolgeranno a Pescara, L'Aquila, Amiternum, Navelli, Sulmona, Pacentro e Pettorano sul Gizio. La novita' del 2015 e' il safari culturale che prendera' il via mercoledi' 12 agosto a Sulmona. Si tratta di un'inconsueta visita guidata della citta' in cui i partecipanti, in base alle indicazioni della guida turistica, dovranno cercare indizi e caratteristiche della citta'. I partecipanti diventano cosi' parte attiva della visita guidata e non mancheranno sorprese, saranno formate squadre che dovranno raggiungere un obiettivo per aggiudicarsi un premio, sicuramente qualcosa di tipico del luogo.
L'appuntamento e' alle 10.30 a Porta Napoli. Secondo appuntamento il 19 agosto. "Il nostro obiettivo" afferma Maria Domenica Fracassi, presidente di NaTourArte "non e' proporre la solita visita guidata ma appuntamenti nuovi e divertenti da vivere in famiglia, con gli amici o anche soli al fine di conoscere e apprezzare storia, arte, cultura e tradizioni d'Abruzzo". Gli altri Safari culturali si svolgeranno a Pescara il 16 agosto e il 5 settembre alle 21, appuntamento in piazza del Sacro Cuore. L'Aquila 14 agosto, 28 agosto e 4 settembre alle 17 piazza Battaglione Alpini (Fontana Luminosa). Altro appuntamento e' la passeggiata letteraria in programma a Sulmona il 21 e 27 agosto alle 17.30. L'incontro sara' caratterizzato dalla partecipazione di attori che interpreteranno, nei luoghi piu' suggestivi della citta', i versi del poeta Ovidio. L'appuntamento negli Orti di Santa Chiara (accesso ai giardini sovrastanti il parcheggio coperto di S. Chiara).
'Aquila, invece, e' protagonista delle visite guidate dedicate alla street art in programma il 30 agosto alle 17 e il 6 settembre alle 10. L'itinerario (per il quale e' necessario prevedere uno o due spostamenti con automobile propria) tocca le periferie costruite nell'immediato post sisma (il noto progetto C.A.S.E.) e il centro storico, svelando le opere realizzate, a partire dal 2014, da artisti del calibro di Zed1, Diamond, Mister Thoms e altri nell'ambito del Re_Acto_Fest (voluto dall'architetto aquilano Luca Ximenes, in arte Desx), come segni indelebili di personali visioni della ancora difficile situazione del capoluogo e del suo territorio. Luogo di incontro: via Fabrizio de Andre', loc. Bazzano (progetto C.A.S.E.). Al termine della visita del 6 settembre, nel centro storico dell'Aquila avra' inizio una grande maratona jazz gratuita e organizzata dal ministero dei Beni Culturali, che vedra' impegnati circa 300 artisti. Gli appuntamenti dedicati ai bambini, con laboratori e esperienze didattiche, sono in programma ad Amiternum il 13 e il 29 agosto alle 10. A Pescara il 19 agosto e il 3 settembre alle 19.30, a Pacentro il 18,20 e 26 agosto e il primo settembre alle 10. Nel corso della visita, guidati da un artigiano locale, i bambini realizzeranno una statuina del presepe, tipico artigianato locale.
Pettorano sul Gizio: 25 agosto e 2 settembre alle 10.30, prenotazioni 349 0569676. A Navelli, infine, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune, sono in programma le visite guidate dedicate a enogastronomia e tradizioni in occasione della Sagra dei ceci e dello zafferano il 22 e 23 agosto. Le visite si svolgeranno alle 17,19 e 22 il primo giorno, alle 11, 14, 16 e 22 il secondo giorno.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: