gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » GLI AVVISTAMENTI UFO DEGLI ULTIMI ANNI
Pubblicato il 01/03/2014 21:09

Gli avvistamenti Ufo degli ultimi anni

incredibile ma vero, avvistamenti ufo, ufo

Avvistamenti di Ufo in Italia. Queste le segnalazioni registrate dall'Aeronautica negli ultimi 4 anni. 2010 - 18 febbraio, Pineto (Teramo): oggetto sferico; luminoso,verde. - 14 marzo, Roma: formazione di 9-10 oggetti di forma tonda; colore bianco con contorno rosa; velocita' bassa, direzione nord. - 13 aprile, Napoli: forma sferica; luminescente rosso fuoco - 27 maggio, Crispano (Napoli): due oggetti circolari; colore giallo-rosso; velocita' alta; quota 500-800 metri. - 29 maggio, Santa Venerina (Catania): 30 oggetti in formazione sparsa; giallo-rosso; velocita' moderata; dal basso verso l'alto. - 2 giugno, Medesano (Parma): un disco (molto grande); incolore; velocita' elevatissima. - 4 giugno, Lido di Camaiore (Lucca): 5 oggetti sferici in formazione; arancione intenso;dopo 10 minuti fermi scomparivano. - 6 giugno, Roma: punti luminosi; lenti e poi veloci. - 10 giugno, Scandicci (Firenze): forma sferica; rosso, a luce fissa; velocita' elevata; moto verticale ed orizzontale. - 12 giugno, Napoli: forma sferica; rosso, a luce fissa. - 22 giugno, Carmiano (Lecce): forma sferica; bianco. - 27 giugno, Monferrato (Alba): tre sfere luminose; luce intensa intermittente; velocita' notevolmente superiore a un aereo. - 5 luglio,Lido di Camaiore (Lucca):forma sferica; giallo-rosso. - 30 luglio, Rotondi (Avellino)-Paolisi (Benevento): forma sferica; arancione; velocita' bassa; da nord ad est. - 21 agosto, Agnone Bagni di Augusta (Siracusa): 4 oggetti sferici; colore luminescente rosso fuoco; velocita' costante. - 22 agosto,Milano: forma circolare;arancione;quota 2.000 metri. - 28 agosto, Rivalta (Torino): 10 oggetti circolari; forte luminescenza bianca; velocita' bassa; 1.000-1.500 metri - 11 settembre, Feltre (Belluno): oggetto quadrato con figura centrale stellata; direzione orizzontale da ovest verso est - 25 settembre, Cecchina (Roma): un oggetto di forma ovale. - 25 settembre, Frattocchie (Roma): quattro oggetti ovali; rossi e bianchi; lenti e poi veloci; quota 200-700 metri. - 29 settembre, Vetralla (Viterbo): forma ovale; grigio argento; velocita' elevatissima; da ovest a sud; quota 1.000 metri circa. - 30 dicembre, Cordenons (Pordenone): come una stella; luce intensa; quota 700 metri circa. 2011 - 23 gennaio, Alfedena (L'Aquila): forma sferica; arancione intenso; velocita' alta; direzione rettilinea; quota 2.000 metri. - 19 marzo, Mezzano (Ravenna): oggetto discoidale; azzurro. - 20 aprile, Burrida di Pordenone: tre oggetti circolari; colore arancio-ambra; velocita' costante; quota 300 metri. - 22 aprile, Cusumano di Cento (Ferrara): un oggetto circolare; rosso-verde e blu; velocita' bassa; direzione rettilinea. - 23 aprile, Castel di Sangro (L'Aquila): oggetto sferico; rosso; velocita' bassa; moto a zig-zag; quota oltre 1.000 metri - 12 maggio, Casoria (Napoli): due oggetti di forma sferica; arancione-rosso fluorescente; da sud a nord;quota 100-200 metri. - 18 maggio, Barletta: forma piatta; giallo arancio e rosso. - 21 maggio, Pinzano (Pordenone): oggetto circolare; rosso arancione; velocita' alta; moto rettilineo; quota 500 metri. - 21 maggio,Pordenone:sferico; rosso; velocita' oltre 1.000 km/h. - 29 maggio, Milano: dieci oggetti sferici; giallo intenso. - 15 giugno, Cesa (Caserta): oggetto sferico; giallo arancione. - 24 giugno, Vigarano Mainarda (Ferrara): oggetto di forma ellittica; poco luminoso, rosa scuro; velocita' bassa. - 26 giugno,Pordenone:forma sferica; da arancio a rosso intenso - 12 luglio, Firenze: forma sferica; luminoso bianco fluorescente; da sud a ovest a zig zag; quota 10.000 metri. - 6 agosto, Sista Bassa e Cona (Venezia): oggetto di forma ovale; rosso; sospeso in aria; direzione nord-est; quota bassa - 25 agosto, Vimodrone: oggetto di forma sferica; giallo. - 9 settembre, Cologno Monzese (Milano): oggetto di forma sferica; arancione; velocita' moderata; da est verso nord-ovest. 2012 - 7 gennaio, Roma: oggetto di forma sferica; grigio. - 3 marzo, Sant'Anna di Chioggia (Venezia): forma semisferica; rosso; lento; fluttuante e poi via in alto; quota 300 metri. - 15 aprile, Aprilia (Roma): 14 oggetti sferici; arancione; velocita' 150 km/h; da nord-ovest a sud-est; quota 700 metri. - 15 aprile, Copertino (Lecce): oggetto allungato; nero; velocita' alta; prima fermo, poi verso est; quota 1.000 metri. - 23 aprile, Centobuchi di Monteprandone (Ascoli Piceno): forma sferica; blu; velocita' altissima; da est a ovest, rettilineo. - 9 maggio, Colegna di Bagolino (Brescia): forma triangolare; nero-grigio scuro; da sud-ovest a nord-est; quota 2.000 metri. - 7 agosto, Chiesa in Valmalenco (Sondrio), 7 agosto: forma sferica; giallo-rosso; da nord a sud; quota circa 2.000 metri. - 23 agosto, Montecchio (Brescia): forma sferica; giallo-rosso. - 30 agosto, Cerveteri (Roma): forma circolare; rosso; veloce. - 31 agosto, Gonars (Udine): circolare; giallo con sfumature arancione e rosso; da sud verso nord-ovest; quota 1.000 metri. 2013 - 1 gennaio, Roma: oltre 20 oggetti luminosi ellissoidali; rosso-rosa abbagliante; in tutte le direzioni. - 12 maggio, San Giorgio Albanese (Cosenza): oggetto romboidale; colore scuro; quota 50 metri. - 25 maggio, Genova: sei luci; colore naturale tendente all'arancio, senza alone; sul mare ad una quota variabile. - 1 luglio, Chiesa in Valmalenco (Sondrio): sfera o disco del diametro di 8-10 metri; luce arancione soffusa; quota 500 metri. - 15 agosto, Marino (Roma): triangolo luminoso; nero con tre luci rosse e una bianca; visto in movimento e poi stazionario. - 31 agosto, Spino D'Adda (Cremona): flottiglia di otto oggetti puntiforme; colore arancione; alti nel cielo e molto distanti. - 9 settembre,Soncino (Cremona):oggetto a delta con piu' elementi in formazione; zone scure e chiare; quota 100-200 metr

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2