gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » L'ARIA CHE TIRA » BERLUSCONI CONGELA LE NOMINE, ALFANO E IL NUOVO CENTRODESTRA PREPARANO 3 EVENTI
Pubblicato il 26/12/2013 22:10

Berlusconi congela le nomine, Alfano e il Nuovo CentroDestra preparano 3 eventi

abruzzo, alfano, l'aria che tira

Ai suoi Silvio Berlusconi nei giorni scorsi ha annunciato decisioni imminenti sul partito, di voler procedere alle nomine interne ai primi di gennaio. Ma fonti parlamentari di Forza Italia sottolineano che e' ancora tutto bloccato, che per il momento non e' previsto alcun annuncio. "E' tutto rinviato", si spiega. E quindi anche le indiscrezioni secondo le quali il Cavaliere aveva gia' optato per tre vicepresidenti (il direttoe del tg4 Giovanni Toti, l'europarlamentare Antonio Tajani e la senatrice Anna Maria Bernini) al momento non trovano conferma. C'e' chi parla ancora di veti incrociati, altri in Forza Italia rimarcano come l'ex presidente del Consiglio stia ancora riflettendo. In ogni caso Berlusconi anche in questi giorni ha ribadito di volere un modello di partito 'leggero', una struttura che deve ritrovare nuova linfa ma soprattutto affiancarsi a strumenti che siano al di fuori della politica. Ecco perche' il Cavaliere continua a puntare sui club 'Forza Silvio'. La convention di fine gennaio - una due giorni a Milano, probabilmente il 27 e il 28 - dovra' servire a lanciare il nuvo movimento oltre ad illustrare i temi programmatici su cui Berlusconi intende puntare per la campagna elettorale. Ma i 'big' di Forza Italia dietro le quinte continuano ad essere perplessi sul nuovo corso e a chiedere maggiore spazio e riconoscimento. Anche per questo motivo non arriva ancora la lista dei 'commissari' regionali che in un primo momento sembrava gia' pronta. "Senza le nostre truppe anche Berlusconi - osserva un esponente di primo piano di Forza Italia - non puo' andare da nessuna parte". L'ex premier non avrebbe neanche deciso quale linea politica tenere in Parlamento. Certo, avversione al governo ma mentre Grillo ha annunciato che procedera' all'impeachment nei confronti del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, una parte del partito spinge affinche' non si seguano le mosse del Movimento 5 stelle. Nel frattempo prosegue il 'derby' sul territorio con il Nuovo Centrodestra. Il partito di Angelino Alfano sta organizzando tre iniziative (una a Bari, le altre a Milano e forse in Abruzzo) ed e' pronto a 'sfidare' anche Matteo Renzi sull'abolizione da subito del finanziamento pubblico ai partiti, attraverso emendamenti da inserire nel decreto approvato dal governo e che iniziera' il suo corso al Senato.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1