gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » ABRUZZO, IN DIECI ANNI SCESI DEL 9,2% I DIPENDENTI PUBBLICI
Pubblicato il 11/07/2013 22:10

Abruzzo, in dieci anni scesi del 9,2% i dipendenti pubblici

abruzzo, dipendenti pubblici, .

In dieci anni i dipendenti della pubblica amministrazione, al netto dei militari e degli appartenenti alle forze di polizia, sono scesi di 368 mila unita' (l'11,5%): erano 3.209.125 nel 2001, sono passati a 2.840.845 nel 2011. Lo afferma l'Istat che pubblica oggi i risultati del nono censimento 'Industria e servizi, istituzioni e non profit: un Paese in profonda trasformazione'. Nello stesso periodo e' diminuito, del 21,8%, anche il numero delle istituzioni pubbliche. Cio' grazie "a una serie di interventi normativi e di processi di razionalizzazione che - spiega l'analisi - hanno portato negli anni alla trasformazione di enti da diritto pubblico a diritto privato e all'accorpamento tra istituzioni diverse".

In Abruzzo si è arrivati a 26.401 dipendenti pubblici con 20,2 addetti ogni 1.000 abitanti dai 29.075 del 2001 con 23,0 addetti per ogni mille abitanti, con una diminuzione percentuale del -9,2%.

Piu' nel dettaglio, "sono i Comuni ad aver subito la piu' forte contrazione del numero di addetti (-10,6%), un po' meno si registra nelle Regioni (-8,6%). Solo le Province, le Comunita' montane e isolane e le Unioni di comuni hanno aumentato nel decennio i dipendenti (+11,3% le prime, +42,9% le seconde) in coerenza con l'aumento del loro numero (da 102 a 109 le prime e da 355 a 573 le seconde)". In Valle D'Aosta, Sicilia e Provincia autonoma di Trento e' aumentato il numero degli addetti in rapporto alla popolazione. La diminuzione del personale dipendente (-24,8%) "si riscontra anche nelle Altre istituzioni pubbliche (Camere di Commercio, ordini e collegi professionali, universita' ed enti di ricerca). Significativa anche la contrazione (-14,2%) del numero di addetti negli Organi costituzionali, a rilevanza costituzionale e nelle amministrazioni dello Stato: Ministeri, Agenzie dello Stato, Presidenza del Consiglio"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2