Protesta a Popoli dopo che il Comune ha autorizzato la Gran Sasso Energie Spa a installare distributori di acqua a 5 centesimi al litro. Secondo consiglieri di opposizione e sindacati si avvia una sorta di concorrenza con lo stabilimento Gran Guizza che imbottiglia acqua delle sorgenti locali e c'e' il rischio di ripercussioni sui livelli occupazionali. La delibera comunale del 14 aprile, sottoscritta dalla Giunta e dal sindaco, Concezio Galli, autorizza la Spa a installare sul suolo pubblico distributori di acqua naturale o gasata filtrata, trattata e refrigerata adeguatamente. "Questa attivita' - recita la delibera - risulta migliorativa per l'ambiente perche' porterebbe a un riutilizzo dei contenitori dell'acqua e a un contenimento del materiale da produrre e smaltire". "Non capiamo una decisione che, oltre ad autorizzare l'installazione di distributori a pagamento in un paese dove l'acqua delle fontane dovrebbe essere gratis, apre lo scontro con un'azienda che garantisce stipendio fisso a centinaia di famiglie - dichiara Mario Lattanzio, consigliere provinciale e comunale -. Chiediamo al sindaco di rivedere immediatamente una scelta che va contro lo sviluppo economico del paese".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: