gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ALLEGRINO: "UNA SOLUZIONE DEFINITIVA PER IL PORTO"
Pubblicato il 03/10/2012 10:10

Allegrino: "Una soluzione definitiva per il porto"

pescara, allegrino, porto

Presentato un progetto per il dragaggio permanente di Pescara

 

Una legge regionale per la costituzione di un soggetto giuridico che gestisca le attivita' permanenti di dragaggio nel Porto di Pescara e in altri scali della regione interessati ad usufruire dei servizi di sicurezza, manutenzione, estrazione, trattamenti e riciclo offerti. E' questa la 'soluzione definitiva' proposta dall'associazione 'Articolo 3', secondo cui con i 14 milioni di euro necessari per il dragaggio emergenziale di Pescara 'si potrebbe acquistare l'intera filiera dell'impianto di gestione per almeno 10-15 anni'.

'Abbiamo studiato una soluzione, per noi definitiva - ha spiegato in conferenza stampa la presidente dell'associazione, Antonella Allegrino -, elaborando alcune ipotesi di costi per draga, impianti, trasporto e gestione, grazie ad un'approfondita ricerca e con preventivi di imprese leader di settore che gia' si dedicano con successo a questa innovativa attivita'.

Informazioni - ha sottolineato - che dimostrano l'enorme possibilita' di attivare un servizio efficiente e di risparmiare notevoli risorse pubbliche, milioni di euro che si spendono quando bisogna affrontare l'emergenza'.

'Da oggi trasferiamo questi dati ai consiglieri regionali che vorranno condividere questa linea di intervento - ha proseguito Allegrino - e se la Regione non legiferera' raccoglieremo le firme necessarie per la presentazione di una proposta di legge regionale popolare'.

Il soggetto giuridico ipotizzato da Articolo 3 sara' 'perfettamente integrato con gli obiettivi del Piano regolatore portuale di Pescara che prevede livelli dei fondali sufficienti per la navigazione, dai pescherecci fino alle navi da crociera'.

I fanghi trattati e lavati, inoltre, 'sono utili al ripascimento delle coste, alla realizzazione di banchine e moli e soprattutto alla produzione di materiali per l'edilizia, l'industria e l'asfalto'. Un sistema di questo tipo, infine, 'creerebbe posti di lavoro e i servizi offerti potrebbero essere messi a disposizione anche di porti nazionali'. 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2