Interventi pubblici per quasi 13 milioni nei settori educazione, ambiente, sicurezza, innovazione tecnologica, viabilita', piazze e mercati con iniziative a sostegno di imprese, lavoratori, artigiani. E' quanto previsto dal piano investimenti del Comune di Avezzano per il 2014. Ad aprire la serie di cantieri il progetto di riqualificazione della pineta alle porte della citta', per un investimento di 185 mila euro, al via a febbraio. A marzo, scatta il restyling di piazza del Mercato, (145 mila euro) dove il Comune adeguera' prima la struttura destinata alle attivita' esistenti e al mercato dei prodotti a chilometro zero. In agenda ad aprile la sistemazione dell'ala inagibile della Scuola Vivenza (un milione e 400 mila euro) e della sicurezza, con l'installazione delle nuove telecamere di video sorveglianza, (150 mila euro) in Citta' e Frazioni per rafforzare il livello dei controlli soprattutto nelle ore notturne. Entro maggio, invece, parte la riqualificazione dell'arredo urbano, dalla fontana e area adiacente piazza Risorgimento (250 mila euro concessi dalla Fondazione Carispaq) apripista del percorso verso l'isola pedonale permanente. A giugno muoveranno i primi passi i lavori (10 milioni di euro) per la messa in sicurezza sismica e l'adeguamento energetico e funzionale delle scuole comunali (via Cairoli, via Fucino e via San Potito); a luglio scattera' l'operazione recupero della storica scuola Montessori (550 mila euro dalla Fondazione Carispaq) destinata a diventare un moderno punto di aggregazione e di riferimento per i giovani. La scuola ospitera' tra le altre cose un laboratorio sulle nuove tecnologie dell'informazione dove, in collaborazione con l'Universita' dell'Aquila, sara' possibile sperimentare le potenzialita' della "smart city" nei diversi campi del sapere e dei servizi ai cittadini e alle imprese. Nel corso dell'anno, tra primavera ed estate, nell'area della riserva naturale del Salviano, saranno realizzati interventi per 305 mila euro: fontanile al valico, punti di osservazione vicino al Santuario, area sosta, miglioramento della sentieristica, bonifica detrattori ambientali, miglioramento del Percorso attrezzato e sistemazione ex casetta Anas.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: