gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CGIL, CISL E UIL FIRMANO LA CONVENZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DEL TEATRO TENDA DI PAGANICA
Pubblicato il 09/10/2013 21:09

Cgil, Cisl e Uil firmano la convenzione per la ricostruzione del teatro tenda di Paganica

cisl, cialente, ricostruzione, cgil, uil, paganica, teatro tenda

Dai sindacati 1,9 milioni

Il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente ha incontrato, stamani, le confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, per la firma della convenzione legata alla riqualificazione del teatro tenda di Paganica, per la quale verra' impegnata la somma di 1 milione e 900 mila euro, donata dalle confederazioni stesse. Nel corso della conferenza stampa, il sindaco ha ribadito che l'amministrazione comunale ha gia' pronto un progetto preliminare di rifacimento corredato dalle indicazioni degli interventi e della tempistica. "Ringrazio le tre confederazioni Cgil, Cisl e Uil per la generosa raccolta di fondi e per aver accettato l'indicazione del Comune circa la destinazione al teatro tenda, che, pur non avendo subito danni strutturali, ha comunque riportato gravissime ferite. Paganica, con i suoi 18mila abitanti, e' una bellissima cittadina, ricca di vitalita'. La struttura - ha proseguito Cialente - per la quale il Comune ha gia' stanziato la somma di 633mila euro, che andra' ad aggiungersi alla donazione, diverra' un importante centro di aggregazione sociale, centro fieristico, centro congressi e teatro e potra' essere utilizzata anche per ospitare manifestazioni musicali, culturali e sportive, svolgendo un'importante funzione nell'ambito delle attivita' sociali, culturali e di aggregazione". Alla conferenza stampa erano presenti, i segretari nazionali Scudiere (Cgil), Mezio (Cisl) e Barbagallo (Uil); i regionali Iovito (Cgil), Spina (Cisl) e Campo (Uil) ed i provinciali Trasatti (Cgil), Sangermano (Cisl), Lombardo (Uil). Dopo la conferenza, che si e' tenuta nell'aula del Consiglio comunale dell'Aquila, i sindacalisti si sono trasferiti a Paganica per un sopralluogo alla struttura.Una sottoscrizione volontaria fatta da centinaia di lavoratrici e lavoratori che hanno donato un'ora di lavoro, per una cifra finale pari a 1,8 milioni di euro raccolti, e contribuire cosi' al processo di ricostruzione del territorio abruzzese, martoriato dal terremoto del 6 aprile del 2009. Oggi nella nuova sede del Consiglio comunale dell'Aquila il sindaco Massimo Cialente e i segretari nazionali di Cgil, Cisl e Uil, Vincenzo Scudiere, Paolo Mezzio, Carmelo Barbagallo, insieme ai segretari regionali e territoriali delle tre sigle sindacali, hanno sottoscritto un accordo che impegna il comune ad investire la cifra raccolta per la bonifica, la ristrutturazione e il recupero funzionale del Teatro Tenda di Paganica, un importante centro polivalente di aggregazione sociale che ha subito notevoli danni a causa del sisma del 2009.

"Siamo onorati di essere protagonisti di questo atto formale. Rappresentiamo quella parte d'Italia che crede ancora nei grandi valori e la solidarieta', che questa raccolta di fondi da parte dei lavoratori sottende, e' uno di questi", ha affermato il segretario nazionale della Cgil, responsabile d'organizzazione, Vincenzo Scudiere, nel corso del suo intervento all'iniziativa, sottolineando "l'importanza degli elementi di trasparenza, di rigore e di rendicontazione della gestione dei fondi", previsti dall'accordo.
Il dirigente nazionale della Cgil ha inoltre sottolineato l'importanza della decisione di investire la cifra raccolta nel recupero del Teatro Tenda di Paganica. "Siamo contenti - ha detto Scudiere - che si faccia questa operazione per dare al territorio abruzzese un centro di aggregazione importante contro il rischio concreto che si perda l'idea di comunita'". Ma questa raccolta, come ricordato oggi, e' solo un ulteriore tassello dell'impegno per la ricostruzione, insieme infatti a quella promossa con Confindustria.

Il processo di ricostruzione, come richiesto dai sindacati e come assicurato dal sindaco Cialente, sara' seguito passo passo e reso noto sul sito del comune, sia nella fase di progettazione e ricostruzione, sia nella rendicontazione rigorosa delle risorse investite. "L'idea della solidarieta' e' vincente e chi la fa come noi pretende risposte", ha aggiunto Scudiere chiedendo che "non ci siano blocchi o impedimenti burocratici da parte dello Stato".
I lavori per la struttura polifunzionale del teatro Tenda di Paganica - "una risposta importante a uno dei problemi principali di questo territorio: la socialita'", ha spiegato il segretario generale della Camera del Lavoro dell'Aquila, Massimo Trasatti - partiranno a breve. "L'impegno che assumiamo e' quello di fare il bando per la ricostruzione entro la fine dell'anno o al massimo all'inizio del prossimo", ha assicurato Cialente nel ringraziare "le lavoratrici e i lavoratori che hanno voluto cosi' contribuire ad un atto importantissimo, qual e' la ricostruzione del teatro Tenda di Paganica. Con i fondi raccolti siamo in grado di avviare i lavori, visto che abbiamo gia' a disposizione un progetto preliminare per il recupero del Teatro", ha concluso il sindaco

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1