Il Comune di Chieti, di concerto con le associazioni di categoria, ha deciso di aderire al progetto di marketing urbano per la valorizzazione del centro storico proposto dalla Camera di Commercio di Chieti attraverso il quale sono stati individuati alcuni possibili interventi volti a creare una forte identita' territoriale nella rete distributiva e nelle filiere produttive che vi insistono.
Il progetto, presentato nel corso di una conferenza stampa dall'assessore comunale al commercio, Antonio Viola, prevede la creazione di un marchio unitario che rappresenti ed identifichi l'offerta commerciale del centro storico da supportare con un'adeguata comunicazione che sia realmente di sostegno ai consumi ed agli acquisti in maniera coordinata. Soggetto capofila del progetto e' la Camera di Commercio di Chieti che operera' con risorse proprie nella misura di 70 mila euro in compartecipazione con l'amministrazione comunale che impegnera' ulteriori 70 mila euro.
'Sara' data particolare importanza ad aspetti che riguardano l'arredo urbano, la toponomastica e la cartellonistica - ha annunciato Viola -. Nell'immediato, inoltre, il Comune interverra' per ripristinare nel centro storico gli stalli con relative colonnine al fine di riportare il servizio taxi anche nella parte alta della citta' che ne e' attualmente priva'.
'Parlare oggi di marketing - ha detto il responsabile di Confesercenti Chieti, Lido Legnini - con una gravissima crisi che investe i consumi, sembra stridere con le problematiche vissute dai commercianti. L'accordo di partenariato intende essere il primo, vero progetto di rivitalizzazione concertato con le associazioni di categoria. Ringrazio, pertanto, l'amministrazione comunale che ha voluto dare attuazione a tale iniziativa, strumento indispensabile per programmare e decidere insieme possibile linee di intervento in una logica di condivisione degli obiettivi'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: