Presentato in Provincia, a Chieti, il Protocollo d'intesa per la promozione di politiche integrate per la conciliazione di vita familiare e lavoro. E' stato sottoscritto dalla Consigliera di parita' dell'amministrazione, Anna Rita Guarracino, e una serie di Enti e organizzazioni tra cui Comune, polizia municipale, Asl, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Camera di commercio e Confindustria.
La premessa e' che le misure di conciliazione sono da considerare uno strumento per favorire il benessere familiare, sia per il conseguimento delle pari opportunita' degli uomini e delle donne nel mondo del lavoro, sia per la crescita dell'occupazione femminile dal punto di vista qualitativo e quantitativo. Il protocollo, quindi, fissa una serie di impegni per i soggetti che lo hanno sottoscritto. Questi vanno dal sostenere la presentazione di progetti per favorire la valutazione positiva e l'ammissione al finanziamento previsto nell'ambito del Fondo per le politiche per la famiglia, al promuovere ed elaborare proposte operative in tema di conciliazione fra tempi di vita e di lavoro, incentivare e sostenere azioni di riqualificazione delle lavoratrici madri che contrastino la loro possibile espulsione dal mercato del lavoro in ragione delle loro scelte di vita familiare.
Fra gli impegni assunti vi e' inoltre quello di promuovere tra i firmatari un osservatorio provinciale che abbia il compito di coordinare e monitorare sia la situazione provinciale sia lo stato di applicazione dell'intesa e di favorire e sostenere azioni di flessibilizzazione dei tempi lavorativi che tengano conto delle esigenze della produzione e delle esigenze di cura e della vita di relazione.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: