gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CIALENTE DISERTA LA RIUNIONE SULL'ORDINE PUBBLICO
Pubblicato il 17/07/2014 16:04

Cialente diserta la riunione sull'ordine pubblico

cialente

Il Comune dell'Aquila non partecipera' alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto". Lo annuncia il sindaco Massimo Cialente in una lettera indirizzata allo stesso Prefetto, Francesco Alecci, e inviata pwer conoscenza a numerose cariche istituzionali tra le quali il Presidente della repubblica, il presidente del Consiglio dei ministri, il ministrfo dell'Interno, oltre che ai vertici delle Forze dell'Ordine. Secondo Cialente la riunione "richiama la posizione del Comune in data 13 febbraio scorso", le considerazioni e preoccupazioni del Prefetto. Inoltre - dice sempre il primo cittadino "le valutazioni economiche e di spesa del pubblico erario sono state espresse e verbalizzate". "Fermo restando che il Comune dell'Aquila e' perfettamente a conoscenza degli aspetti normativi e procedurali che presiedono ad eventuali operazioni di sfratti e a chi appartiene la responsabilita' degli stessi - scrive Cialente nella lettera al Prefetto - chiedo al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, chiamato dalla Legge a compiere queste valutazioni, di sapere ufficialmente se a suo avviso il procedere agli sfratti per morosita' rispetto al pagamento di una quota del canone di compartecipazione o delle bollette delle utenze per i consumi personali possa o meno comportare problemi di ordine pubblico. Aderendo al Suo giusto e consueto richiamo alle norme ed alla Legge, ritengo sia mio dovere sottoporre questo quesito a codesto Comitato. Segnalo al Governo - prosegue la nota - che, se non dovessi ricevere una chiara risposta istituzionale in un senso o nell'altro, potrei essere costretto a dovere assumere posizioni precise non a mia tutela, ma a tutela dei miei collaboratori e, soprattutto, della mia macchina amministrativa che da cinque anni e' chiamata ad affrontare spesso un'imponente mole di lavoro di un'emergenza ormai cronicizzata. Poiche' ritengo che in questi ultimi mesi la situazione complessiva del cratere e della citta' da un punto di vista sociale, economico e morale stia aggravandosi, con tensioni ormai pesanti anche tra i sindaci, come testimonia la protesta disperata del Sindaco del Comune di Villa Sant'Angelo, Pierluigi Biondi, mi permetto di chiedere al Governo, che legge per conoscenza, di accettare l'invito a presiedere il Comitato stesso, visto che in questo momento occorre evitare, a mio modesto avviso, ulteriori tensioni che solo chi non conosce a fondo la situazione aquilana puo' ignorare"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1