La Giunta per il Regolamento ha approvato questa mattina, una proposta di modifica al Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale, che e' stato cosi' adeguato alla legge regionale che disciplina la partecipazione della Regione alla formazione e all'attuazione del diritto europeo, e alla legge regionale che istituisce il Consiglio delle autonomie locali.
"In riferimento alla normativa comunitaria - spiega Walter Di Bastiano, Presidente della Giunta per il Regolamento - la modifica appena votata detta le regole procedurali per consentire la pre-notifica dei progetti di legge regionale che istituiscono misure di aiuto soggette a notifica alla Commissione europea, e impone l'inserimento della clausola di sospensione dell'efficacia fino alla decisione di autorizzazione dell'aiuto da parte della stessa Commissione. Si ridefiniscono inoltre le procedure per la partecipazione della Regione alla formazione del diritto europeo, scandendone le varie fasi e contingentando i tempi, cosi' da consentire il rispetto dei termini stabiliti dalla norma statale. Allo stesso tempo vengono chiariti alcuni passaggi procedurali della fase discendente di attuazione del diritto europeo da parte della Regione, prevedendo, sempre per consentire il rispetto dei tempi fissati dalla normativa statale e da quella europea, che la Commissione consiliare competente per le politiche europee adotti proprie risoluzioni per la partecipazione alla formazione del diritto europeo e per la verifica del rispetto del principio di sussidiarieta'. Il Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale e' stato adeguato anche alle prerogative del Cal, stabilendo tanto le procedure per l'acquisizione, da parte delle Commissioni consiliari, dei pareri del Consiglio delle autonomie locali, quanto le conseguenze, sul piano procedurale, del parere negativo o condizionato dello stesso Cal sui progetti in materia di conferimento delle funzioni amministrative o di riparto delle funzioni tra Regioni ed enti locali. Infine, abbiamo definito la partecipazione del Cal, in raccordo con la Commissione consiliare competente per le politiche europee, alla fase ascendente di formazione del diritto europeo".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: